Conclusioni
Â
Non nascondiamo che giunti alla fine di questa recensione noi per primi ci siamo chiesti: "Ma quanto costerà ?".
Enermax non si è mai distinta per essere particolarmente economica e sicuramente il MaxRevo non si presenta e nemmeno si comporta come un alimentatore economico.
Ma nemmeno Ferrari o altri marchi rinomati per prodotti di lusso solitamente si curano troppo del prezzo, al contrario, in molti casi proprio il prezzo proibitivo ha determinato il successo di un prodotto e la conseguente elevazione ad oggetto di culto da parte degli appassionati.
Il MaxRevo 1500W è un oggetto che in ogni aspetto mostra una cura maniacale per i dettagli, ma non preoccupatevi, non costa come una Ferrari.
Allo stesso tempo, però, possiamo inserirlo a pieno titolo nell'Olimpo degli Alimentatori perchè, oggettivamente, di "parzialmente negativo" abbiamo trovato solo il prezzo che è sicuramente alto rispetto a quanto un utente medio è disposto ad elargire per un alimentatore "normale".
Prezzo che però, è bene sottolinearlo, risulta perfettamente in linea con la filosofia con cui il MaxRevo è stato costruito, soprattutto tenuto conto dei 1500 watt ed oltre che è in grado di gestire.
Stabilito, quindi, che questo non è un alimentatore per tutti, non sembreranno nemmeno così incredibili i circa 350,00 euro necessari per acquistarne uno.
Â
VOTO: 5 Stelle
Â
Nella tabella sottostante le valutazioni di ogni aspetto trattato durante la recensione.
Â
Enermax MaxRevo 1500W | ||
Confezione & Bundle | ![]() | Detto tra noi...  Trecentocinquanta euro di tecnologia, design e soprattutto storia. Enermax è ben più di "uno tra i produttori"; Enermax è forse l'unico a seguire il prodotto dalla progettazione alla commercializzazione attraverso le proprie linee produttive e i propri canali di vendita. Solo pochissime aziende che trattano alimentatori sono in grado di fare quanto appena descritto. Sappiamo, infatti, che nella maggior parte dei prodotti da noi recensiti, produttore e "brand" non sono mai coincidenti. Dopo questa sviolinata a favore di Enermax, la mia indole polemica ha la meglio e mi sento di dire che sarebbe il caso di sensibilizzare gli utenti verso l'utilizzo di alimentatori giustamente di alta qualità , ma commisurati alle esigenze reali dei nostri sistemi. Trovo che ci sia una sorta di generale corsa ai watt da parte dei vari brand che, per una serie di motivi poco giustificabili, vorrebbero farci credere che i watt garantiti dal prodotto "attualmente installato" sul nostro computer non siano mai sufficienti. Ma le motivazioni che potrebbero indurci al cambio del nostro alimentatore, al limite, dovrebbero essere di carattere qualitativo e non quantitativo... o sbaglio ?  The_Bis |
Design & Estetica | ![]() | |
Componenti & Layout | ![]() | |
Sistema di dissipazione | ![]() | |
Cablaggi | ![]() | |
Test: Crossload | ![]() | |
Test: Lineare | ![]() | |
Test: Efficienza | ![]() | |
Test: Rumorosità | ![]() | |
Prezzo | ![]() |
Â
Si ringrazia Enermax Italia per il prodotto gentilmente offerto in recensione.
Â
Â