7. Test - Parte seconda
Enermax ELC240
1) Picchi di temperatura con ventole impostate nelle tre modalitÃ
(confronto con il Thermalright Silver Arrow SB-E Special Edition)
Â
Dissipatore Watt applicati | ELC240 (1500rpm) | ELC240 (1800rpm) | ELC240 (2200rpm) | Silver Arrow |
 50W | 25,4 °C | 23,5 °C | 22,6 °C | 25,4 °C |
 100W |  32,7 °C |  29,7 °C |  27 °C | 34,2 °C |
150W | 41 °C | 37,8 °C |  35 °C |  44,3 °C |
200W |  51,3 °C |  46 °C | 43,4 °C |  54,3 °C |
250W |  62,2 °C | 59,1 °C |  50,2 °C |  62,5 °C |
300W |  75,7 °C |  73 °C | 63,9 °C |  68,5 °C |
L'Enermax ELC240, a differenza del fratello minore, si comporta in modo piuttosto convincente; grazie alle dimensioni doppie del radiatore, infatti, riesce a dissipare meglio il calore raggiungendo temperature decisamente più basse e surclassando il Silver Arrow nella modalità Overclock, con un picco massimo di 63,9 °C.
2) Efficienza termica con ventole impostate nelle tre modalitÃ
(confronto con il Thermalright Silver Arrow SB-E Special Edition)
Dissipatore Watt applicati | ELC240 (1500rpm) | ELC240 (1800rpm) | ELC240 (2200rpm) | Silver Arrow |
 300W |  75,7 °C | 73,5 °C | 63,9 °C | 68,5 °C |
 50W |  25,4 °C |  23,4 °C | 22,6 °C | 25,2 °C |
 Tempo | 00:04:20 | 00:04:10 | 00:03:50 | 00:05:00 |
L'ELC240 ottiene prestazioni migliori anche nel test di efficienza termica, raggiungendo l'equilibrio dopo circa 3:50 minuti, stabilizzandosi a 22,6 °C in modalità Overclock.
Le temperature e i tempi aumenteranno lievemente al diminuire dei giri delle ventole, riuscendo comunque sempre a prevalere sul performante dissipatore ad aria di Thermalright.