4. Montaggio
Per l'installazione dei nostri Enermax ELC abbiamo scelto una scheda madre con socket LGA 1155, la sontuosa EVGA Z77 FTW.
Il primo step consiste nel predisporre il backplate per l'installazione sul socket 1155 di cui disponiamo, inserendo i quattro dadi filettati nei rispettivi alloggi (in questo caso nella posizione centrale).
Non è presente nessuna indicazione inerente ai vari socket sul backplate, motivo per cui ci si dovrà strettamente attenere al manuale.
![]() | ![]() |
Successivamente, andremo a fissare la staffa al waterblock: l'operazione è semplicissima grazie alla dentellatura della clip che, grazie ad una spinta ed una rotazione di pochi gradi, si bloccherà saldamente senza alcun margine di errore.
Infine, ci basterà posizionare le viti filettate e saremo pronti all'installazione.
![]() | ![]() |
Una volta posizionato il backplate sulla parte posteriore della scheda madre, non ci rimarrà altro che fissare il waterblock grazie alle 4 viti posizionate precedentemente.
Come si può vedere dalla foto in alto, il risultato a lavoro ultimato è sicuramente appagante.
L'Enermax ELC120 installato sul nostro simulatore di carico, pronto per essere messo alla frusta.