Mosfet Sink
Il raffreddamento dei mosfet di alimentazione è affidato ad un sink in alluminio da avvitare al waterblock vero e proprio. Le rifiniture sono (come nel resto del prodotto) eccellenti.
Tappi e distanziali
Nella confezione sono presenti due tappi il cui compito sarà quello di chiudere le due filettature inutilizzate. Essi presentano uno scavo per l'oring di tenuta per garantire che quest'ultimo rimanga al suo posto anche in caso di un eccessivo serraggio. In dotazione ci sono inoltre due distanziali , necessari per montare correttamente i raccordi qualora la filettatura fosse eccessivamente lunga e andasse a invadere parzialmente la camera interna del waterblock ostruendo di fatto il flusso. Anche i distanziali sono muniti di svaso per l'oring.
Viteria
Nella confezione sono presenti rondelle metalliche e in plastica oltre che a viti in acciaio di diverse misure e lunghezze che serviranno per il serraggio del waterblock alla scheda.
Pad termoconduttivi
I 12 piccoli pad termoconduttivi di colore grigio serviranno per trasferire il calore dai mosfet di alimentazione al sink dedicato.
Istruzioni
Su di un foglio cartaceo sono spiegate in maniera dettagliata le operazioni di montaggio , che tuttavia risultano semplici e immediate. Come in ogni caso è consigliato dal produttore testare la corretta tenuta stagna del waterblock prima di effettuarne il montaggio.