Caratteristiche principali:
-
Base in rame elettrolitico lappata a specchio
-
Top in plexyglass di altissima qualità
-
Kit di montaggio e raccordi compresi nella confezione
-
SLI compatibile
-
Sink in alluminio per il raffreddamento dei mosfet
-
Tenuta idraulica tramite o-ring di tenuta
Specifiche tecniche:
Dimensioni della base | 143mm x 118mm x 9mm |
Dimensioni del top | 120mm x 118mm x 9mm |
Peso | 690gr |
Filettature raccordi | 4 x 1/4”G |
Compatibilità | Serie Nvidia 8800 Gts |
La scatola:
Il waterblock arriva in una semplice scatola di cartone con attaccata una piccola etichetta con il nome del prodotto, le schede supportate e le varie caratteristiche. L'Ek FC8800 è disponibile anche con il top in delrin nero. In basso compare la dicitura plating ovvero placcatura, difatti alcuni prodotti EK sono disponibili con placcatura in argento, oro o nickel. Aprendo la scatola troviamo il waterblock, un sink di alluminio per i mosfet con tanto di pad termoconduttivi, le istruzioni e la viteria necessaria al montaggio.
Vista d'insieme:
Il waterblock è davvero esteticamente impressionante; già dal primo sguardo risalta la qualità della lavorazione e dei materiali. Possiamo notare come L'ek8800 sia composto da un sink in alluminio e da un waterblock a sua volta formato da una base in rame elettrolitico e da un top in plexyglass di altissima qualità.