2. Altoparlanti
Â
I TweeterÂ
![]() | ![]() |
Â
Come potete notare, sulle Dynavoice Definition DM-6 sono presenti due tweeter: questa scelta è stata fatta presumibilmente per aumentarne sia l'efficienza globale che il prestigio.
Nei tweeter a nastro la classica cupola è sostituita da una membrana molto sottile in materiale metallico.
Le caratteristiche fisiche e meccaniche di una membrana di questo tipo determinano la capacità di vibrare a frequenze molto più alte rispetto ad una membrana in seta, anche se il suono risultante è di solito più spigoloso, specialmente nella riproduzione delle voci.
Questo tipo di vibrazione permette di ampliare la gamma delle frequenze riprodotte, arrivando oltre i 20KHz, ma conferisce una timbrica abbastanza "secca" non sempre apprezzata.
Sotto il tweeter a nastro troviamo un classico tweeter in seta.
Â
Il Woofer
![]() | ![]() |
Â
Secondo le specifiche del produttore, il cono di questo mid-woofer è realizzato in Kevlar.
Il Kevlar è una fibra sintetica aramidica inventata nel 1965 dalla DuPont e vede numerosi impieghi.
Si spazia dalla costruzione di giubbotti anti proiettili alle corde per arrampicata, o alla costruzione di pneumatici cinturati per auto.
Le caratteristiche principali di questa fibra sono l'estrema leggerezza e la resistenza meccanica alla trazione.
Grazie a queste caratteristiche tecniche il Kevlar si presta ad essere un materiale ideale per la creazione di altoparlanti per frequenze medio-basse.
Secondo il produttore, il diffusore arriva alla fatidica soglia dei 35Hz, visione molto ottimistica a nostro parere, tuttavia la gamma medio-bassa è riprodotta in maniera chiara e precisa.
Â
Â