3. Specifiche tecniche, SPD e software di gestione
Nella tabella sottostante sono riportate le specifiche tecniche dettagliate delle CORSAIR Vengeance RGB 3000MHz 32GB oggetto di questa recensione.
![]() |
Modello | CMR32GX4M4C3000C15 |
Capacità | 32GB (4X8GB) |
Frequenza | 3000MHz PC4-24000 a 1,35V |
Timings | 15-17-17-35 2T |
Tipologia | DDR4 288-pin UDIMM |
Dissipatori | Alluminio |
Intel Extreme Memory Profile | Ver 2.0 |
Garanzia | A vita presso il produttore |
Le informazioni relative a tutti i modelli della gamma Vengeance RGB, invece, sono disponibili a questo indirizzo dove, inoltre, sono reperibili le QVL aggiornate per verificarne la compatibilità con le varie mainboard suddivise per produttore.
SPD
Nel Serial Presence Detect (SPD) è memorizzato il nome identificativo del kit, il produttore del modulo, il produttore dei chip, il profilo standard JEDEC 2133MHz a 1,20V e la tipologia dei moduli.
| |
Come si evince dall'immagine in alto, il produttore ha incluso nel proprio SPD un solo profilo XMP (Extreme Memory Profile) per mezzo del quale, attivando la specifica funzione nel BIOS della scheda madre, si imposteranno automaticamente i valori ottimali di operatività della RAM.
Oltre al profilo XMP 2.0 appena menzionato, le CORSAIR Vengeance RGB 3000MHz 32GB sono dotate di ulteriori otto configurazioni conformi allo standard JEDEC, che abbiamo qui sotto riportato.
- 1066MHz 16-15-15-36 1,20V
- 1066MHz 15-15-15-36 1,20V
- 1037MHz 14-14-15-35 1,20V
- 962MHz 13-13-14-32 1,20V
- 888MHz 12-12-13-30 1,20V
- 814MHz 11-11-12-27 1,20V
- 740MHz 10-10-11-25 1,20V
- 666MHz 9-9-10-22 1,20V
Ricordiamo ai lettori che l'adozione di una seconda serie di impostazioni assicura una compatibilità aggiuntiva in caso di mancato riconoscimento dei profili XMP da parte della scheda madre, consentendo al sistema di effettuare il boot in modo stabile.
CORSAIR LINK
Il sistema di illuminazione delle Vengeance RGB può essere gestito tramite il software proprietario CORSAIR LINK, utilizzato da svariati anni dal produttore per il controllo di tutte le periferiche facenti parte dell'analogo ecosistema.
Lo stesso è dotato di un'interfaccia grafica molto accattivante che risulta abbastanza intuitiva anche per gli utenti meno esperti.
Sulla schermata principale, denominata Home, troviamo una serie di finestre che ci mostrano informazioni sullo stato di ciascuno dei componenti installati.
Ben due di queste sono dedicate alle memorie, di cui la prima, puramente informativa, ci mostra la frequenza ed i timings, mentre la seconda è quella che ci permette di gestire l'illuminazione.Â
Ciascuno dei quattro banchi di memorie installati è contrassegnato dalla dicitura LED#X sul quale bisognerà cliccare per accedere alla relativa finestra di controllo.
| | |
Attraverso quest'ultima si potrà scegliere il tipo di effetto desiderato tra i quattro a disposizione, il colore ed eventualmente raggruppare tutti o una parte dei moduli affinché la nostra scelta venga applicata a tutti quelli selezionati.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Le immagini in alto ci mostrano alcuni esempi delle innumerevoli combinazioni di colori ottenibili su questo kit di memorie il quale, se installato su una mainboard appartenente alla nuova linea AORUS di GIGABYTE, grazie alla collaborazione in essere con CORSAIR, potrà essere gestito tramite il sistema RGB Fusion senza alcun bisogno di utilizzare il software proprietario delle memorie.
Purtroppo, allo stato attuale, quest'ultima opzione sembra non funzionare ancora bene, motivo per cui, al fine di sincronizzare i colori della mainboard con quelli del kit di memorie, abbiamo dovuto utilizzare entrambi i software.
Tramite il seguente video potrete apprezzare ancora meglio gli effetti luminosi che le CORSAIR Vengeance RGB 3000MHz 32GB sono state in grado di esibire.
Ovviamente le condizioni di luce necessarie ad effettuare la ripresa non permettono di visualizzare l'esatta tonalità restituita dai LED che, ovviamente, è visibile soltanto in condizioni di scarsa luminosità ambientale, ma vi possiamo garantire che l'effetto percepito dal vivo è veramente entusiasmante!