CORSAIR Vengeance RGB 3000MHz 32GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Illuminazione multicolore ed effetti spettacolari per un kit nato per il modding.




    Considerata la sempre maggiore richiesta di componenti hardware in grado di adattarsi dal punto di vista cromatico al sistema in cui andranno ad essere installati, anche i produttori di memorie hanno cercato di offrire prodotti ad hoc.

    Dopo una fase iniziale caratterizzata dal lancio di kit di memorie con un'ampia scelta del colore dei dissipatori, siamo passati ad una seconda in cui a cambiare era il sistema di illuminazione.

    Entrambe le soluzioni erano però troppo dispendiose per i produttori, costringendo gli stessi ad offrire innumerevoli modelli dello stesso kit con il concreto rischio che quelli meno ricercati rimanessero invenduti.

    Ma l'introduzione dei LED RGB sembra aver risolto tutti i problemi una volta per tutte, permettendo di creare kit di memorie con dissipatori dai colori neutri in grado di sfruttare semplicemente il sistema di illuminazione multicolore per adeguarsi alla rimanente componentistica.



    Le nuove CORSAIR Vengeance RGB, presentate nel corso del mese di marzo, fanno parte di questa nuova generazione di moduli destinati agli appassionati di gaming e modding, che hanno nella versatilità di utilizzo il loro principale punto di forza.

    Dotate di LED ad alta intensità in grado di offrire un'illuminazione da 16,8 milioni di colori, le Vengeance RGB, tramite il software proprietario CORSAIR LINK, possono gestire inoltre quattro distinti effetti, ovvero statico, pulsante, arcobaleno e variabile in funzione delle temperature raggiunte dal sistema.

    Completano il quadro un PCB a dieci strati, degli ICs di produzione SK Hynix e, ovviamente, profili XMP 2.0 che aiutano ad impostare velocemente il proprio sistema secondo la velocità certificata.

    Allo stato attuale questa linea comprende kit con una capacità compresa tra i 16 ed i 64GB con frequenze di 2666, 3000 e 3466MHz, ma è presumibile che a breve faranno capolino modelli ancora più veloci.

    Nel corso della recensione odierna ci occuperemo di un kit che si colloca più o meno a metà strada nella vasta offerta delle Vengeance RGB, sia per quanto riguarda le prestazioni che la capacità.

    Il kit in questione, contrassegnato dal part number CMR32GX4M4C3000C15, è costituito da quattro moduli DDR4 da 8GB cadauno per una capacità totale di 32GB.

    Le specifiche prevedono una frequenza nominale di 3000MHz con timings pari a 15-17-17-35 2T con una tensione operativa di 1,35V.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me sono da prendere in considerazione solo in caso di modding.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    overclock deludente ma non penso che queste ram vengono comprate dagli smanettoni

    perso sono belle assai

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Corpo nero e led RGB hanno il grande vantaggio di renderle su misura per ogni configurazione degli utenti a costi limitati, ma dal solo punto di vista estetico mi piacciono molto di più i kit colorati senza luci (purtroppo a costi maggiori per avere una gamma amplia di colori)



  5. #5
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Sono le mie prossime RAM! Al posto delle led.. tanto non devo fare OC

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    belle da vedere ad un costo accessibile, ma poi a parte qualche tirata sporadica giusto per giocare a chi ce l'ha più lungo a cosa serve tenerle oltre 3000/3200 ?

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    mi piacciono meno delle G.Skill ma costano decisamente meno

    ottimo articolo, come sempre

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    belle da vedere ad un costo accessibile, ma poi a parte qualche tirata sporadica giusto per giocare a chi ce l'ha più lungo a cosa serve tenerle oltre 3000/3200 ?
    Praticamente a nullla, è risaputo. Tranne che per eliminare l'ultimo collo di bottiglia in un sistema con cpu e gpu di fascia extreme e ovviamente per benchmark.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Di fatto sono delle ottime 2400/2600, in giro non ho visto piu oc di così apparte kitguru su Z270F ma a cas 17. E anche vero che per fortuna intel scala poco e con i costi attuali comunque ogni modulo oltre i 3000MHz è un salasso indescrivibile, mentre la storia cambia su Ryzen e sicuramente anche peggio per Threadripper e SKL-E

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022