Box:


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 1 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 2 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 3 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 4 

Come per la linea P recensita precedentemente su Nexthardware, anche il modello in oggetto presenta una confezione estremamente semplice. Imballo essenziale, nessuna colorazione e nessun manuale o accessorio in dotazione.

Piuttosto strano per un brand rinomato come Corsair, proporre un prodotto con un bundle così “ristretto”.


Close Look:


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 5 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 6 

Finitura nero goffrato per l'intera superficie del cabinet in alluminio, l'etichetta posta sulla parte superiore del SSD non riporta alcuna specifica se non il modello e la capacità.


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 7 

Lato connessioni: Oltre alla consueta presa Sata di alimentazione e di trasferimento dati, è presente l'alloggiamento per un Jumper. Osservando il circuito ad esso collegato, possiamo notare che i due pin siano connessi al Jumper n° 5. Nelle prime versioni di SSD basati su controller Indilinx, questo jumper andava chiuso per poter abilitare la modalita engineering, condizione necessaria per l'aggiornamento del Firmware.



Inside Look:


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 8 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 9 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 10 

Rotti i sigilli di garanzia, che nascondevano 2 delle 4 viti necessarie ad assicurare il fondo del SSD alla struttura, abbiamo accesso al circuito. Quest'ultimo è assicurato al top tramite altre 4 viti.


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 11 

Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 12 

Disposizione ordinaria per questo Indilinx. 16 Nand Flash MLC da 8Gbyte disposte perpendicolarmente rispetto al controller. Configurazione questa adottata dalla quasi totalità degli SSD prodotti con la stessa tecnologia.


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 13 

Come è stato più volte indicato, il controller utilizzato è un Indilinx Barefoot, dotato di 4 canali con ampiezza 16bit e predisposto per essere associato ad una cache fino a 64mb DDR.


Corsair SSD Extreme X128 128Gb (Anteprima Italiana) 4. Visto da vicino 14 

La logica è associata ad una cache Elpidia SDRAM DDR da 166mhz CL3 della capacità di 64mb.



I chip NAND utilizzati sono:



Samsung 916 - K9HCG08U1M