9. IOMeter Sequential
Risultati
Sequential Read 128kB (QD 1) | |
![]() | ![]() |
Corsair Performance Pro 256GB [New] | Corsair Performance Pro 256GB [Used] |
Sequential Read 128kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
Corsair Performance Pro 256GB [New] | Corsair Performance Pro 256GB [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 1) | |
![]() | ![]() |
Corsair Performance Pro 256GB [New] | Corsair Performance Pro 256GB [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
Corsair Performance Pro 256GB [New] | Corsair Performance Pro 256GB [Used] |
Sintesi lettura
Sintesi scrittura
Nei test con Queue Depth 32 il Corsair Performance Pro ha fatto rilevare prestazioni in lettura al top di categoria e di gran lunga superiori rispetto a quelle dichiarate dal produttore; molto buone anche quelle rilevate nei test QD 1 che risultano però leggermente inferiori.
Nei test a drive usato notiamo un sensibile degrado delle prestazioni in lettura sia in QD 1 (29%) che in QD 32 (36%); nei test di scrittura, invece, il calo prestazionale risulta meno marcato, essendo inferiore al 10% in entrambi i test; il degrado prestazionale rilevato è abbastanza normale data la criticità dovuta ad una serie di riempimenti e successive cancellazioni con il TRIM disabilitato, e comunque risulta accettabile in considerazione del fatto che gli SSD concorrenti equipaggiati con controller SandForce non riescono certo a fare di meglio.
Grafico Comparativo
Dal grafico possiamo rilevare che le prestazioni in lettura del Corsair Performance Pro sono le migliori nel test QD 1 e sono superate soltanto dal Vertex 3 nel test QD32.
Purtroppo in scrittura la tendenza si inverte, risultando il peggiore del lotto nel test QD32 e terzultimo nel test QD1.