Conclusioni
Nel 2011 Nexthardware ha avuto la possibilità di testare i migliori SSD sfornati dai vari produttori, i quali, puntualmente, hanno inviato unità equipaggiate con il potentissimo SandForce SF-2281.
Testando questa tipologia di SSD ci siamo resi conto che il livellamento qualitativo e prestazionale dei prodotti appartenenti alla stessa fascia di mercato, risulta tale da rendere difficile trovare una unità allo stato solido che sia superiore in senso assoluto rispetto alle altre.
Oggi, finalmente, abbiamo avuto la possibilità di testare un drive che, pur appartenendo alla stessa fascia di mercato, si differenzia dagli altri SSD già visti, almeno per le scelte tecniche adottate.
Corsair, seguendo l'esempio di Intel, Crucial e pochi altri produttori, ha scelto per il suo SSD di punta l'utilizzo del controller Marvell 9174-BKK2, una scelta sicuramente contro corrente ma, visti i risultati ottenuti, possiamo definire vincente.
Il controller Marvell in accoppiata con le NAND Flash sincrone Toshiba, supportato da una cache abbondante e da un ottimo firmware, è stato in grado di garantire al Corsair Performance Pro prestazioni al di sopra delle più rosee aspettative.
L'unità, pur non mostrando punte velocistiche ai livelli della concorrenza, ha dimostrato di cavarsela egregiamente sia nei test sequenziali che in quelli ad accesso casuale, mostrando, inoltre, un grande equilibrio fra la velocità nei test con dati comprimibili e quelli con dati incomprimibili.
Un altro aspetto che ci ha colpiti favorevolmente è stata l'ottima costanza prestazionale sia nel passaggio dalla condizione di drive vuoto a pieno che in quella da nuovo a usurato.
A tutto questo possiamo aggiungere che, pur non vincendo tutti i confronti diretti con gli SSD concorrenti, è riuscito a primeggiare in tutti i test che più si avvicinano all'utilizzo reale di un disco di sistema.
Il Corsair Performance Pro, oltre che per le prestazioni, si fa apprezzare anche per la qualità costruttiva, per i materiali utilizzati e per le finiture, tutti aspetti che Corsair cerca di curare sempre nei minimi dettagli per i propri prodotti.
Il prezzo del Corsair Performance Pro 256GB si aggira in Italia intorno ai 400 euro, giustificato, a nostro avviso, dalle eccellenti prestazioni e dalla qualità offerte.
Alla luce delle prestazioni emerse nelle nostre prove, considerando la qualità complessiva del prodotto ed i tre anni di garanzia offerti dal produttore, assegniamo al Corsair Performance Pro 256GB il massimo dei voti.
Voto: 5 Stelle
Si ringrazia Corsair per il sample gentilmente fornito in recensione.