5. Visto da vicino - Seconda parte

 

Andiamo ora ad analizzare, in dettaglio, i particolari della parte interna del Corsair Obsidian 650D.

 

Supporti periferiche

Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 1  Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 2 
Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 3  Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 4  Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 5 

 

Come accennato in precedenza, i cestelli atti a contenere gli Hard Disk sono modulari e possono essere facilmente smontati, rimuovendo le viti di blocco e facendoli scorrere verso l'esterno.

L'aggancio dei due cestelli avviene tramite un sistema a binario, che garantisce grande facilità di manovra e buona rigidità strutturale dell'intero blocco.

Completamente tool-less il montaggio delle periferiche da 5,25", che è assicurato da un efficace sistema di blocco a leveraggi realizzato in robusta plastica.

 

Ventole in dotazione

Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 6  Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 7 
Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 8  Le tre foto ci mostrano, rispettivamente, la ventola posteriore da 120mm, quella anteriore da 200mm e, infine, un'ulteriore ventola da 200mm montata sul tetto.

 

Molto efficace, almeno sulla carta, il sistema di ventilazione interna del cabinet: una ventola frontale da 200mm immette aria all'interno provvedendo, in modo diretto, al raffreddamento degli HDD e della/e VGA, mentre una seconda ventola da 200mm, disposta superiormente, lavora in coppia con la 120mm posteriore per l'estrazione dell'aria calda.

In caso di configurazione multi VGA, basterà rimuovere cestello superiore così da garantire un flusso d'aria più consistente per favorire una maggiore  velocità nello smaltimento del calore prodotto.

Rimuovendo la ventola superiore, abbiamo accesso alla  predisposizione per il montaggio di un radiatore da 240 o da 280mm.

Le ventole di raffreddamento dello stesso possono essere montate all'interno o all'esterno, secondo le proprie esigenze.

 

Supporto alimentatore

Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 9 
Corsair Obsidian 650D : la classe non è acqua 5. Visto da vicino - Seconda parte 10 


Il vano per l'alimentatore è dotato di un comodo sistema di ancoraggio dotato di guida scorrevole, che può essere bloccata a seconda della dimensione dell'alimentatore stesso.

Purtroppo, non sono presenti gommini antivibrazione, motivo per cui l'alimentatore poggerà direttamente sul metallo con il rischio che si graffi. 

La presa d'aria è munita di un filtro antipolvere, per la cui rimozione sarà sufficiente tirare verso l'esterno il bordo visibile delo stesso: la manutenzione e la pulizia del filtro si riveleranno, così, operazioni di una semplicità disarmante.