15. Conclusioni
Se siete in procinto di acquistare un SSD ad alte prestazioni in grado di sfruttare tutti i vantaggi offerti dallo standard PCIe Gen4, che abbia al contempo un look accattivante e una capacità tale da farvi dormire sonni tranquilli per un buon periodo di tempo, il CORSAIR MP600 PRO 2TB è a nostro avviso una scelta che difficilmente potrebbe deludervi.
Il nuovo drive offre quanto di buono mostrato dal suo predecessore, ovvero design e qualità costruttiva sopra le righe ed un efficiente sistema di dissipazione che va a celare lo straordinario controller Phison PS5018-E18, in grado di fargli raggiungere prestazioni impressionanti.
Notevoli sono infatti i miglioramenti apportati su questo fronte, con velocità sequenziali e ad accesso casuale in condizione ideali, ovvero con basso indice di riempimento e di usura del drive, notevolmente superiori rispetto al precedente modello su tutti i test effettuati, sia in lettura che in scrittura.
Anche il confronto con quello che fino ad oggi era considerato il punto di riferimento in termini di prestazioni, ovvero il Samsung 980 PRO, lascia spazio a pochi dubbi su quale tra i due sia effettivamente il migliore.
Sul fronte della costanza prestazionale, sia nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di drive usurato, che in quella di parziale o totale riempimento, non abbiamo invece notato progressi degni di nota, mantenendosi su livelli talvolta elevati, ma palesando, comunque, qualche chiara incertezza.
Questa purtroppo è una costante che caratterizza tutti gli SSD sin dal loro esordio e che, a nostro avviso, può essere mitigata soltanto da un oculato utilizzo da parte degli utenti che già in fase di acquisto devono prevedere una capacità tale da evitare un eccessivo riempimento nel corso del tempo.
Diverso il discorso relativo al calo prestazionale dovuto all'usura, visto che siamo di fronte ad un falso problema, in quanto il ripristino delle prestazioni viene delegato al sistema operativo che riesce a farlo bene, velocemente ed in maniera totalmente trasparente all'utente.
Infine, ci preme segnalare il fatto che l'adozione del nuovo controller Phison PS50118-E18 ha permesso all'unità in prova di superare in maniera brillante tutti i test, anche i più impegnativi sotto il profilo del carico di lavoro, mantenendo una temperatura operativa sempre al di sotto dei 40 °C, anche in totale assenza di aerazione.
Quest'ultima è una nota lieta e al contempo inaspettata visto che, solitamente, prestazioni, consumi e temperature, vanno di pari passo ma, evidentemente, l'adozione di un processo produttivo a 12nm e le ottimizzazioni a livello di firmware hanno permesso al nuovo controller di ottenere miglioramenti a 360°.
Il CORSAIR MP600 PRO 2TB ha un prezzo al pubblico di 469€, a nostro avviso molto allettante in funzione delle qualità complessive messe in mostra nel corso della nostra prova, della capacità e della elevata durata della garanzia, ovvero ben 5 anni.
VOTO: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringraziano CORSAIR e Drako.it per l'invio del prodotto in recensione.