CORSAIR MP600 PRO 2TB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Prestazioni impressionanti e temperature finalmente contenute per il nuovo SSD PCIe 4.0 del produttore a stelle e strisce.




    Nonostante lo standard PCIe 4.0 abbia fatto la sua comparsa sulle piattaforme AMD X570 da più di un anno, il ritardo di implementazione dello stesso da parte di Intel ha di fatto rallentato lo sviluppo di SSD che lo sfruttino a dovere.

    L'imminente lancio delle nuove piattaforme Intel basate su processori Core di 11a generazione e chipset Z590, in grado di supportare nativamente il PCie Gen4 sembra però aver smosso un po' le acque, spingendo i vari produttori di SSD a presentare nuovi modelli in grado di offrire prestazioni di gran lunga superiori rispetto a quelli appartenenti alla prima generazione.

    CORSAIR è stata una delle aziende più attive in tal senso, annunciando alla fine del mese scorso tre nuovi SSD M.2 NVMe Gen4, gli MP600 CORE, MP600 PRO e MP600 PRO Hydro X Edition.

    Tralasciando gli MP600 CORE e gli MP600 PRO Hydro X Edition, di cui potete trovare specifiche e caratteristiche dettagliate sul sito del produttore, nel corso della recensione odierna concentreremo la nostra attenzione sui nuovi MP600 PRO e, per la precisione, sul modello da 2TB identificato dal produttore con il part number CSSD-F2000GBMP600PRO.

    Questa nuova serie, oltre al modello da 2TB, comprende ulteriori due modelli con capacità pari, rispettivamente, a 1TB e 4TB.

    Gli MP600 PRO sono equipaggiati con il nuovissimo controller Phison PS5018-E18 e chip di memoria Micron 3D NAND TLC, coadiuvati da un quantitativo di cache SDRAM pari ad 1GB per il modello da 1TB e da 2GB per i due modelli più capienti.



    Non mancano, ovviamente, una serie di tecnologie proprietarie mirate a garantire l'affidabilità e l'integrità dei dati come SmartECC, SmartRefresh e SmartFlush, oltre alle avanzate funzionalità di Wear-Leveling e Garbage Collection in grado di assicurare costanza prestazionale nel tempo e allungare la vita delle NAND.

    Notevoli le prestazioni dichiarate che si attestano sui 7.000 MB/s in lettura e 6.550 MB/s in scrittura sequenziale, mentre quelle ad accesso casuale sono pari a 660.000 IOPS in lettura e 800.000 IOPS in scrittura, il tutto riferito al modello da 2TB.

    Il dissipatore utilizzato è il medesimo visto sulla precedente generazione di Gen4 ed è realizzato da due parti distinte (tenute insieme da un sistema ad incastro) in alluminio anodizzato con un'elegante finitura nera.

    Come tutte le unità a stato solido CORSAIR, anche i nuovi MP600 PRO possono essere gestiti tramite il collaudato software proprietario SSD Toolbox, utilizzabile direttamente da Windows, che permette con pochi clic di mouse di effettuare l'aggiornamento del firmware, il Secure Erase e molto altro ancora.

    La garanzia è di 5 anni per tutti i modelli.


    Modello SSD
    CORSAIR MP600 PRO 2TB
    Part number
    CSSD-F2000GBMP600PRO
    Capacità2TB
    Velocità lettura sequenziale massima 7000 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima6550 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    660.000 IOPS
    Max IOPS scrittura random 4K
    800.000 IOPS
    InterfacciaPCIe Gen4 x4 - NVMe 1.4
    HardwareController Phison PS5018-E18
    Micron 3D NAND Flash TLC 96-layer
    Hynix DDR4-2666 DRAM Cache 2048MB
    Temperatura operativada 0 °C a 70 °C
    Temperatura di storage
    da -40 °C a 85 °C
    Resistenza a shock e vibrazioni1500G - 20Hz~80Hz/1.52mm, 80Hz~2000Hz/2
    Dimensioni e peso
    80x23x15mm - 34 grammi
    MTBF1.700.000 ore
    TBW
    1.400TB
    Garanzia5 anni
    Consumo tipico
    Lettura: 7,3W - Scrittura 8,1W
    Form FactorM.2 2280


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    davvero tanta roba e finalmente temperature decenti, è evidente che il nuovo Phison scalda poco e non si capisce perchè debbano usare dissipatori così massicci e addirittura farne una versione a liquido, va bene il marketing, ma qui si esagera

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione come sempre



  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    I Corsair li comprerei solo per come hanno fatto il dissipatore, un sistema pratico ed intelligente che ti fa scegliere come vuoi usarlo.

    Lato prestazioni niente da dire anche se vorrei vederlo in confronto con il Samsung 980 Pro da 2TB che "non si trova".

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo drive soprattutto in considerazione delle temperature veramente contenute.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    ottimo prodotto, domanda, ma le MLC non le utilizzeranno più per un problema di densità ?

  7. #7
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Cavolo... ad averlo saputo avrei aspettato qualche settimana e preso direttamente questo al posto dell'mp600 liscio
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    ottimo prodotto, domanda, ma le MLC non le utilizzeranno più per un problema di densità ?
    Anche, ma presumo più che altro per un discorso di costi.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    impressionante nelle prestazioni e piacevolmente elegante, tantaroba Corsair

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022