10. CrystalDiskMark 7.0.0
Impostazioni
| |
CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.
Dopo averlo installato è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.
Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare la modalità di prova con dati comprimibili scegliendo l'opzione All 0x00 (riempimento), oppure quella tradizionale con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).
Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui effettuare la nostra analisi.
Risultati
CrystalDiskMark |
| |
Dati comprimibili | Dati incomprimibili |
Sintesi
Indipendentemente dal grado di comprimibilità dei dati, nel test di lettura sequenziale Q8T1 il CORSAIR MP600 PRO 2TB ha superato agevolmente il dato di targa, mostrando una leggera predilezione per i pattern di tipo comprimibile.
Riducendo il carico di lavoro, le prestazioni in lettura subiscono un calo che risulta più evidente nel test con dati incomprimibili dove non va oltre i 3838 MB/s.
Eccellenti le prestazioni evidenziate nel test di lettura ad accesso casuale Q32T16 con dati comprimibili raggiungendo quota 1.071.198 IOPS, un valore di gran lunga superiore rispetto agli 800.000 IOPS dichiarati.
Non male neanche i 660.833 IOPS raggiunti nello stesso test utilizzando dati incomprimibili.
Anche nei test di scrittura sequenziale con un carico di lavoro maggiore l'unità in prova ha superato brillantemente la velocità dichiarata che ricordiamo essere pari 6.550 MB/s.
Sorprendenti le prestazioni evidenziate nei due test ad accesso casuale Q32T16, dove sfiorando un milione di IOPS è andato ben oltre i 660.000 dichiarati.
Da notare infine, che, diversamente dai test di lettura, le prestazioni non sono influenzate dal grado di comprimibilità del carico.
Comparativa test su dati comprimibili
Nella comparativa inerente i test effettuati utilizzando pattern di dati comprimibili, il CORSAIR MP600 PRO 2TB non solo si posiziona in cima alla classifica sia in lettura che in scrittura, ma umilia letteralmente la concorrenza vincendo a mani basse in tutti i test a disposizione.
Comparativa test su dati incomprimibili
Lo scenario non cambia nei test di scrittura effettuati con pattern di dati incomprimibili, mentre in quelli di lettura, pur conquistando la vetta, non riesce a fare l'en plein risultando essere il peggiore nel test sequenziale Q1T1.