5. Conclusioni


L'ultima iterazione dei mouse Corsair dedicati agli FPS guadagna il più recente sensore PixArt da 12.000 DPI e, nel farlo, cambia nome divenendo M65 PRO RGB.

La nuova classificazione "professionale" è tutta dovuta all'inserimento di un sensore ottico di moderna concezione, una tecnologia a lungo rifiutata dall'industria a causa delle risoluzioni mediamente più basse rispetto ai laser, ma mai superata dagli stessi per altri e più importanti fattori.

Così, grazie alle più recenti tecnologie, il Corsair M65 PRO RGB è l'ultimo di una lunga serie di mouse di fascia alta a "riconvertirsi" sull'ottico con successo, ci viene da aggiungere.

Le qualità del sensore, totalmente inappuntabili, si uniscono ad un frame già conosciuto, ideale per i giocatori Claw grip, con una rotellina di ottimo livello ed un sistema di regolazione del peso solidissimo.


Corsair M65 PRO RGB 5. Conclusioni 1 


Anche solo una parte di questi aspetti basterebbe per definire un mouse gaming di fascia alta, ma non è bastato a Corsair per confezionare il suo top di gamma per gli FPS, forte di tutto quello che vorremmo vedere a tutto tondo su questo tipo di periferiche, software di gestione compreso.

L'ottimo Corsair Utility Engine (CUE), infatti, si conferma un punto di riferimento per quanto riguarda il livello di regolazione e programmazione concessa, permettendoci di preparare profili sia per l'uso gaming che professionale, pur accusando una non particolare immediatezza in alcune funzioni di base rispetto ai concorrenti.

Il Corsair M65 PRO RGB sostituisce completamente il modello M65 RGB ed arriva sul mercato nella doppia versione "Black" o "White" allo stesso prezzo di sempre, ovvero circa 70€ su strada, niente più di quanto normalmente richiesto per una prodotto di questo livello qualitativo.


Voto: 5 Stelle


Corsair M65 PRO RGB 5. Conclusioni 2 PRO
  • Sensore ottico di nuova generazione
  • Ergonomia e robustezza
  • Rotellina di scroll
  • Sistema di regolazione del peso
  • Software potente

CONTRO

  • Nulla da segnalare


Si ringraziano Corsair e Drako.it per l'invio del sample in recensione.


Votazione Finale