6. Conclusioni
CORSAIR fa centro anche questa volta arricchendo il proprio catalogo tenkeyless con un modello estremamente convincente e curato in ogni sua minima parte.
La nuova K63 risulta essere, a nostro avviso, una delle migliori meccaniche compatte attualmente in commercio grazie ad una struttura eccezionalmente robusta e ad una serie di accorgimenti tecnici in grado di fare la differenza in game come l'utilizzo degli ottimi CHERRY MX Red con retroilluminazione per-key ed un completo sistema Anti-Ghosting e N-Key Rollover.
Ad arricchire ulteriormente le potenzialità di questa TKL ci pensano una serie di tasti multimediali dedicati e il supporto all'eccezionale software di gestione CUE 2.0, tramite il quale si potranno personalizzare tutte le periferiche compatibili fino al midollo, a partire dalla mappatura tasti e la creazione di profili specifici sino ad arrivare alla gestione del sofisticato sistema di illuminazione dinamico (maggiormente godibile con i modelli RGB).
Si tratta dunque di una tastiera gaming completa e adatta alle competizioni di un certo livello, tanto che con ci stupiremmo affatto di vederla in dotazione durante lo svolgimento di prestigiosi tornei.
Arriviamo quindi al prezzo di vendita che si attesta sui 94,90€ IVA Inclusa, cifra pienamente giustificata dalla qualità offerta.
VOTO: 5 Stelle
![]() | PRO
CONTRO
|
Si ringraziano CORSAIR e Drako.it per l'invio del prodotto in recensione.