CORSAIR K63 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Una meccanica tenkeyless compatta, robusta e decisamente competitiva, anche nel prezzo.




     1


    CORSAIR, azienda leader nella produzione di memorie e periferiche da gioco, ha recentemente ampliato il proprio catalogo di tenkeyless affiancando alla già nota K65 un modello del tutto inedito, la K63, una tastiera estremamente compatta e priva di tastierino numerico che riprende le linee sobrie e raffinate della fortunata gamma di meccaniche STRAFE.

    Anche per la nuova meccanica il brand californiano ha deciso di affidarsi a CHERRY per la dotazione degli switch, in questo caso dei silenziosi MX Red caratterizzati da una soglia di attuazione lineare di 45cN e una corsa standard di 2mm.


     2


    La CORSAIR K63 adotta inoltre una serie di tasti multimediali dedicati ed un'illuminazione per-key di colore rosso, completamente personalizzabile tramite l'eccellente software di gestione CORSAIR Utility Engine 2 da cui sarà possibile gestire anche la mappatura e le Macro.

    L'ultima meccanica targata CORSAIR GAMING è appena arrivata sul nostro banco prova nella versione con layout italiano pronta per esser messa sotto torchio, ma prima di procedere con la recensione vi lasciamo, come di consueto, alle relative specifiche tecniche.


    Modello
    CORSAIR K63
    FormatoTenkeyless
    LayoutITA
    SwitchCHERRY MX Red
    IlluminazioneLED Rossi
    MatriceAntighosting 100% e N-Key Rollover
    Tasti aggiuntivi
    Multimediali, regolazione dell'illuminazione e WIN lock
    Cablaggio
    Cavo USB singolo in fibra intrecciata (2m)
    Software
    CORSAIR CUE 2.0
    Peso
    1,12kg
    Dimensioni
    365 x 171 x 41 mm
    Garanzia
    2 anni


    Per ulteriori informazioni sulla nuova CORSAIR K63 vi rimandiamo sul sito ufficiale del produttore a questo link.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    E anche un po' più razionale con quei tasti multimediali, mi piace

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    non vorrei essere di parte (dal momento che non gradisco le meccaniche)... ma il prezzo, anche se in linea con soluzioni analoghe di altri produttori, non mi sembra sia poi tanto basso.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non male per la Strafe in miniatura

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mi piace molto, ottima tastiera anche se io preferirei una versione senza MX Red perché secondo me potrebbe essere l'ideale anche per altri ambiti data la compattezza.

  6. #6
    bit
    Registrato
    May 2017
    Età
    52
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Peccato non abbia la rotellina del volume...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ansy73
    Peccato non abbia la rotellina del volume...
    Ha i tasti però

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Bella e funzionale, un pò come quasi tutte le tastiere Corsair.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022