4. Raffreddamento
Il CORSAIR iCUE 5000T RGB consente un ottimo ricircolo d'aria grazie alla presenza di ampi pannelli in mesh posizionati anteriormente e sul top, nonché di un gran numero di predisposizioni per ventole.
Come abbiamo avuto modo di vedere nelle pagine precedenti, questo modello viene commercializzato con tre ottime ventole CORSAIR LL120 RGB, in questo caso nella variante bianca, installate frontalmente.
![]() | ![]() |
Modello ventole | CORSAIR LL120 |
Part Number | (CO-9050071-WW) |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Velocità di rotazione | 600 - 1500 +/- 10% RPM |
Rumorosità | 24.8 dBA |
Portata d'aria | 43,25 CFM |
Connessione | 4pin |
Nonostante si tratti di ventole palesemente pensate per soddisfare le esigenze di un pubblico molto attento all'estetica del proprio setup, grazie ai 16 diodi RGB disposti sia nella parte centrale della girante che sul supporto in plastica, le LL120 godono anche di eccellenti specifiche tecniche, come riportato nella tabella soprastante.
Ovviamente, chi deciderà di acquistare il 5000T nella variante nera troverà le più classiche LL120 RGB Black.
In caso di necessità , potranno essere aggiunte altre tre ventole da 120mm sia a destra del piatto mainboard che sul top mentre un'altra, delle stesse dimensioni, sarà installabile sul retro.
Tutte le predisposizioni potranno essere utilizzate anche per il fissaggio di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom, nello specifico, sul frontale e sul top potranno trovare spazio radiatori da 280mm o 360mm, a destra del piatto mainboard uno da 360mm ed uno sul retro da 120mm.
Qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per la CPU, l'altezza massima consentita per il dissipatore è di 170mm.