3. Interno
L'interno del CORSAIR iCUE 5000T RGB, così come l'esterno, è contraddistinto da una verniciatura uniforme di colore bianco, con pochissimi accenni di grigio e dettagli degni di nota.
Il vano mainboard è privo di fronzoli e vede, in corrispondenza della zona CPU, un ampio scasso per l'installazione e la manutenzione dei sistemi di raffreddamento aftermarket.
Come molti altri case CORSAIR di ultima generazione, al posto delle asole passacavo è presente una cover in metallo che ricopre quasi totalmente la parte destra del piatto mainboard e che funge sia da elemento passante per i cavi provenienti dal retro che da copertura per quelli in eccesso.
Prima di poterla analizzare in dettaglio, è bene soffermarsi un attimo sulla cover dello scomparto dedicato alla mainboard e ai drive che vede, nella parte posteriore, una griglia d'aerazione e una finestra laterale per poter mettere in bella mostra il modello di alimentatore
![]() | ![]() |
Poco più avanti, è presente una copertura in plastica che può essere sostituita da quella presente in dotazione.
Una volta rimossa, è possibile estrarre facilmente il telaio per le ventole frontali, in modo tale da poter agire più rapidamente su queste ultime e facilitare le operazioni di installazione di eventuali radiatori.
![]() | ![]() |
Tolta la copertura verticale per i cavi, situata a destra del piatto mainboard, infine, si avrà accesso anche alla terza ed ultima predisposizione per ventole, utilizzabile per tre unità da 120mm o radiatori da 360mm.
Spostandoci sul lato opposto e rimuovendo la paratia destra, è possibile analizzare il retro del piatto mainboard ed il vano alimentatore.
![]() | ![]() |
Il cestello per drive posizionato in basso, accanto all'alimentatore, così come i supporti da 2,5", potranno essere rimossi al fine di facilitare le operazioni di cablaggio e dedicare più spazio ai cavi in eccesso.
Il foro in corrispondenza del socket della CPU (per il sistema di ritenzione dei dissipatori) è parzialmente coperto da un piccolo supporto in metallo deputato al fissaggio del controller COMMANDER CORE XT in dotazione, utilizzabile sia per le strisce a LED preinstallate che per sei ventole ARGB.
La stessa copertura, all'occorrenza, potrà essere sfruttata per il montaggio di un drive da 2,5".
Il resto del retro del piatto mainboard è occupato da tre supporti per drive da 2,5" e dal sistema RapidRoute per effettuare un cablaggio pulito e preciso.
Tra il retro del piatto mainboard e la paratia laterale in vetro intercorrono circa 35mm di spazio, ideale per gestire una gran mole di cavi.