8. Test - Parte seconda


1) Picchi di temperatura con ventole impostate a 12V

Corsair H80i GT & H100i GTX 8. Test - Parte seconda 1

Dissipatore
Watt applicati

Corsair H80i GT
Corsair H100i GTX
50W24.9 °C
23.7 °C
100W34.6 °C
31.4 °C
150W43 °C
39.3 °C
200W50.1 °C
47.6 °C
250W55.5 °C
53.3 °C
300W67.4 °C
64.3 °C


Nel test con le ventole impostate al massimo dei giri le temperature subiscono un calo con una media di circa 3 °C rispetto alla prova precedente.

Oltre al boost prestazionale derivante dall'incremento dei giri delle SP120L, come vedremo nella prossima pagina, si è verificato un notevole aumento della rumorosità prodotta.

Anche in questa prova entrambi i nuovi All-in-One di Corsair sbaragliano la concorrenza, facendo registrare temperature davvero contenute anche a 300W di potenza applicati.


2) Efficienza termica con ventole impostate a 12V

Corsair H80i GT & H100i GTX 8. Test - Parte seconda 2

Dissipatore
Watt applicati

Corsair H80i GT
Corsair H100i GTX
50W
24.9 °C
23.7 °C
300W
67.4 °C
64.3 °C
Tempo
00:03:00
00:02:50


Il Corsair H100i GTX, con le ventole impostate al massimo dei giri, riesce a raggiungere l'equilibrio termico dopo soli 2 minuti e 50 secondi, risultati visti finora solo con il modello H110i GT dotato di radiatore da 280mm.

L'H80i GT, invece, stabilizza le temperature a 24.9 °C  dopo tre minuti esatti.