4. Installazione


É giunto il momento di montare il Corsair H80i GT sulla nostra EVGA Z77 FTW dotata di socket Intel LGA 1155.

Segnaliamo che Corsair offre sul suo canale ufficiale YouTube un tutorial per l'installazione dell'H80i GT e l'H100i GTX in pochi semplici passi, che potete trovare a qui (H80i GT) e qui (H100i GTX).


Corsair H80i GT & H100i GTX 4. Installazione 1 


Il Kit di installazione universale è il medesimo utilizzato per i modelli H75 ed H105, che ricordiamo essere di ottima fattura ma leggermente inferiore a quello utilizzato con il nuovo H110i GT, dotato di staffe di ritenzione magnetiche.

Segnaliamo che il backplate fornito a corredo è compatibile solo con socket Intel, motivo per cui, se si dispone di socket AMD, si dovrà ricorrere necessariamente a quello incluso di serie sulla propria scheda madre.


Corsair H80i GT & H100i GTX 4. Installazione 2 


Nel primo step, come di consueto, andremo a posizionare il backplate nella parte posteriore della scheda madre.


Corsair H80i GT & H100i GTX 4. Installazione 3 


Fatto ciò, basterà bloccare saldamente il tutto mediante l'utilizzo delle quattro viti filettate viste in precedenza.


Corsair H80i GT & H100i GTX 4. Installazione 4 


Siamo quindi pronti per ultimare l'installazione, che verrà portata a termine una volta fissate le staffe di ritenzione del waterblock tramite i quattro dadi forniti a corredo.


Corsair H80i GT & H100i GTX 4. Installazione 5 


Ecco come si presenta il Corsair H80i GT una volta ultimata l'installazione sulla nostra EVGA Z77 FTW, un risultato sicuramente apprezzabile ottenuto, tra l'altro, in pochi semplici passaggi..