7. Test - Parte prima
1) Picchi di temperatura con ventole impostate a 7V
watt applicati - dissipatore | Corsair H110i GTX |
50W | 24,9 °C |
100W | 32,3 °C |
150W | 38,4 °C |
200W | 44,9 °C |
250W | 51,1 °C |
300W | 59,9 °C |
Nella prima prova con le ventole impostate al minimo dei giri il Corsair H110i GTX ottiene risultati mai visti prima d'ora su questa categoria di prodotti, con temperature altamente contenute che si stabilizzano a 59,9 °C con ben 300W di potenza applicati.
Con le ventole a 7V il nuovo nato di casa Corsair riesce a tenere testa al mastodontico Noctua D15 in modalità single-fan, che ricordiamo essere il miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio.
2) Efficienza termica con ventole impostate a 7V
watt applicati - dissipatore | Corsair H110i GTX |
50W | 24,6 °C |
300W | 59,9 °C |
Tempo | 00:03:10 |
Il tempo di recupero impiegato dalla nuova punta di diamante dell'azienda californiana si attesta sui 3:10 minuti circa, risultato nella norma per i sistema AiO dotati di radiatore da 280mm.