Corsair H110i GTX - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni entusiasmanti e look molto accattivante per l'ultimo AiO del produttore a stelle e strisce.




     1


    Corsair, azienda leader nella produzione di componenti e periferiche High End per PC, continua la sua inarrestabile corsa innalzando sempre di più l'asticella delle prestazioni per quanto concerne gli alimentatori ed i sistemi di raffreddamento a liquido di tipo All-in-One.

    Nel corso del 2015 il colosso californiano ha dato alla luce più di dodici nuovi prodotti, di cui tre ottimi AiO, una serie di alimentatori modulari, case, SSD e kit di memoria ad elevata frequenza, oltre ad aver aggiornato tutta l'offerta Corsair Gaming distribuita, ormai, su tutte le fasce di prezzo.

    L'azienda, insomma, ha dimostrato nel corso degli anni di saperci fare e soprattutto di saper innovare e migliorare su ogni fronte.



    Quest'oggi è giunto sul nostro banco prova il nuovo Corsair H110i GTX, un sistema All-in-One top di gamma, dotato di radiatore da 280mm, che va ad affiancarsi agli ottimi H80i GT e H100i GTX da noi recensiti nel maggio scorso.

    Il design del radiatore e del waterblock, come per i modelli sopracitati, è stato completamente rivisto, risultando ora più accattivante grazie agli speciali inserti con il nuovo logo Corsair posti su entrambi i componenti e a molte altre chicche estetiche e funzionali che vedremo in dettaglio nel corso della recensione.

    Preferiamo non dilungarci oltre in modo da soddisfare al più presto la vostra (ed anche la nostra) curiosità, andando subito ad analizzare la nuova creazione dell'azienda di Fremont, ma prima di fare ciò vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto.


    Modello
    Corsair H110i GTX
    Codice prodotto
    CW-9060020-WW
    Dimensioni radiatore
    140x312x26mm
    Dimensioni ventole
    140x140x25mm
    Velocità ventole
    2000 ± 10% RPM
    Flusso d'aria ventole
    104,65 CFM
    Rumorosità ventole
    40 dBA
    Pressione statica ventole
    3.99 mm/H2O
    Materiale cold plate
    Rame
    Materiale radiatore
    Alluminio
    Tubi
    In gomma a bassa permeabilità con sleeving
    Compatibilità socket
    Intel LGA 115x, 1366, 2011 e AMD AM2, AM3, FM1, FM2
    Garanzia
    5 anni


    Per ulteriori informazioni sul Corsair H110i GTX vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Un AiO di tutto rispetto, ma d'altronde non ne avevo dubbi.
    Bella la possibilità di personalizzazione offerta ma chi bisogna pregare per avere un sistema di ritenzione migliore? Questo è ormai obsoleto e, secondo me, uno tra i peggiori.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Ma chi bisogna pregare per avere un sistema di ritenzione migliore? Questo è ormai obsoleto e, secondo me, uno tra i peggiori.
    Il kit di installazione, seppur non sia uno dei migliori, svolge egregiamente il proprio compito. Unica nota negativa è il backplate che sembra fin troppo fragile, sicuramente molto meglio quello utilizzato per i "vecchi" H80i ed H100i.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    La nota positiva di parecchi kit AIO e che puoi con 3 euro dal leroy merlin passare da un sistema di montaggio loffio ad uno serio con 4 viti 4x40mm rozzo ma affidabile.
    Ma con quel backplate? perchè non in acciaio?

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    bel prodotto anche se Corsair continua a fare delle ventole casinare

    levami una curiosità, ti hanno mandato anche le linguette colorate per WB e radiatore ma non sono ancora in vendita ?

    solo per capire

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Eccellente prodotto questo h110i gtx e ottimo anche il resoconto nella recensione :-)

    Non sono io che devo prendere le parti di Corsair quando si dedica ad altro, rispetto a
    ciò che sa far meglio (le memorie).

    Spesso mi sono ritrovato a criticare alcune scelte tecnologiche su determinati prodotti,
    ma in questa circostanza oltre a constatare l'estrema qualità di questo ultimo sistema di
    raffreddamento a liquido, aggiungo che una ventola da 140mm e 2000rpm che sposta
    105cfm al minuto, per quanto mi riguarda non potrei affatto definirla rumorosa con una
    misurazione standard di 40dBa al massimo delle sue prestazioni.

    Semmai, non estremamente silenziosa; questo forse si :-)
    Ultima modifica di Totocellux : 05-09-2015 a 01:51

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Buona parte del rumore proviene dalla pompa penso e per questo dico che sarebbe interessante una soluzione con isolamento maggiorato.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    levami una curiosità, ti hanno mandato anche le linguette colorate per WB e radiatore ma non sono ancora in vendita ?

    solo per capire
    Purtroppo no. Molto probabilmente le cover di ricambio non sono ancora entrate in produzione.

    Originariamente inviato da Rais
    Buona parte del rumore proviene dalla pompa penso e per questo dico che sarebbe interessante una soluzione con isolamento maggiorato.
    Sono proprio le SP140L ad essere fin troppo udibili al massimo dei giri. La pompa, tranne il solito e sopportabile ronzio, si comporta egregiamente risultando sempre meno rumorosa delle ventole in attività.

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Un AIO bello e bravo

    L'unico appunto o dubbio, a mio modestissimo avviso se avessi un vecchio H110 non correrei a cambiarlo per uno nuovo



  10. #10

    Predefinito

    possessore di un h100i, MAI riuscito a settare corsair link, soprattutto il led.
    neho cambiati 2 in garanzia per problemi di pompa. nessuno ha dato accesso alle config.

    Provato su wint pro x64, win 8.1 pro x64 e win 10 pro x64. Non funziona da nessua parte

    Prodotto scadente IMHO

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022