3. Visto da vicino - Parte seconda
Anche il nuovo Corsair H110i GTX è dotato di cover intercambiabili che faranno sicuramente la gioia dei modder più accaniti.
Sarà infatti possibile sostituire quelle in plastica grigia che troviamo di serie su waterblock e radiatore con altre di diverse colorazioni.
![]() | ![]() |
Ricordiamo che le cover intercambiabili saranno disponibili a breve presso i rivenditori autorizzati e sullo shop ufficiale e che saranno compatibili con tutti i modelli dotati del nuovo waterblock.
Il radiatore, dalle dimensioni di 140x312x26mm, è realizzato interamente in alluminio e dotato di una verniciatura opaca di colore nero.
Si tratta di un nuovo modello a design standard realizzato da Asetek appositamente per il Corsair H110i GTX, ma non ci stupiremmo di vederlo in futuro su altri prodotti concorrenti.
Su entrambe le superfici sono disposti otto fori per l'installazione delle ventole Air Series SP140L PWM fornite a corredo, anche in modalità push-pull acquistandone, ovviamente, un'ulteriore coppia.
I tubi sono i medesimi utilizzati per i nuovi modelli appartenenti alla Hydro Series, ancora più solidi e robusti di quelli visti nella precedente generazione, che risultano, come già accennato, sufficientemente flessibili nonostante la guaina in tessuto.
Anche il modello H110i GTX presenta gli inserti in plastica su entrambi i lati del radiatore, sostituibili all'occorrenza con altri di diverse colorazioni.
Per ora Corsair ha deciso di mettere in produzione gli inserti opzionali solo ed esclusivamente nei colori rosso e blu.
Corsair SP140L PWM
![]() | ![]() |
Dimensioni ventole | 140 x 140 x 25 mm |
Velocità ventole | 2000 ± 10% RPM |
Flusso d'aria ventole | 104,65 CFM |
Rumorosità ventole | 40 dBA |
Pressione statica ventole | 3.99 mm/H2O |
Ulteriore novità sono le ventole Air Series SP140L PWM High Torque, che si discostano da quelle utilizzate dal precedente modello dotato di radiatore da 280mm sia per il design delle pale, questa volta più sottili, sia per un numero di giri massimi (ridotto a 2000), ma con la stessa pressione statica.
Si avranno quindi ventole che restituiranno le medesime prestazioni dei modelli precedenti, ma con una rumorosità inferiore, almeno su carta ...