Visto da vicino

 

Il Corsair GS800 si presenta con una struttura completamente rinnovata.

La vecchia "scatola", completamente nera, lascia il posto ad uno chassis meno spigoloso e maggiormente rifinito.

 

Corsair GS800 2. Visto da vicino 1  Corsair GS800 2. Visto da vicino 2 


Le finiture azzurre, che potrebbero piacere o meno, ben si sposano con le colorazioni adottate da altri produttori soprattutto per quanto concerne mainboard e ram.

Segnaliamo, comunque, che è possibile acquistare separatamente il "color accessory pack" contenente frame intercambiabili di diversa colorazione.


Corsair GS800 2. Visto da vicino 3

 

L'immagine soprastante mostra la griglia posteriore di aerazione ed il blocco presa/interruttore.

Fa la sua comparsa un ulteriore pulsante che, come suggerisce il logo applicato, consente di variare il colore o spegnere i LED della ventola.

 

Corsair GS800 2. Visto da vicino 4  Corsair GS800 2. Visto da vicino 5 


Il cablaggio, totalmente fisso, fuoriesce dal foro che non presenta alcuna guarnizione.

L'assenza di protezioni è comunque resa superflua dal profilo smussato che riduce sensibilmente l'eventuale abrasione dei cavi durante lo spostamento.


Corsair GS800 2. Visto da vicino 6

 

L'adesivo applicato sui profili laterali è di buona qualità e riporta, oltre al logo Corsair, il nome del modello.

 

Corsair GS800 2. Visto da vicino 7  Corsair GS800 2. Visto da vicino 8 

 

Sul lato opposto a quello in cui si trova la ventola troviamo l'immancabile etichetta riportante i dati amperomentrici.

Â