A quasi un anno di distanza dalla recensione del modello HX1050, torniamo ad occuparci di un alimentatore targato Corsair.
In attesa dell'AX1200i, la proposta al top dell'azienda californiana e, con tutta probabilità, del mercato mondiale, mostrato di recente al pubblico, abbiamo l'occasione di testare il modello di punta della rinnovata serie gaming.
Oggetto della recensione odierna è infatti il GS800 che, al pari degli altri componenti della serie di appartenenza, è stato sottoposto ad una profonda rivisitazione in chiave tecnica ed estetica e, forte di un prezzo particolarmente aggressivo, si propone come scelta ideale per tutte le piattaforme gaming di fascia medio/alta.
Le differenze con il precedente modello sono molte e, in particolare, l'introduzione della modalità "fanless" che consente all'unità di fare a meno della ventola sotto il 20% del carico, soluzione finora adottata dalla sola serie "AX" di derivazione Seasonic.
Altro elemento interessante è il conseguimento della certificazione 80Plus Bronze che segna un deciso passo in avanti rispetto alla certificazione 80Plus "liscia" raggiunta dai precedenti alimentatori della famiglia "GS".
Riportiamo di seguito la tebella dei tre modelli appartenenti alla "Gaming Series", disponibili sul sito del produttore a questo link.
Model
GS600
GS700
GS800
AC Input Voltage
100 ~ 240V (Auto Range)
DC Output
Rated
Combined
Rated
Combined
Rated
Combined
+3,3 V
n.d
n.d
n.d
n.d
25A
150W
+5,0 V
n.d
n.d
25A
+12,0 V
n.d
n.d
n.d
n.d
66A
792W
-12,0 V
n.d
n.d
n.d
n.d
0.8A
9,6W
+5 Vsb
n.d
n.d
n.d
n.d
3A
15W
Total Power
600W
700W
800W
Peak Power
n.d
n.d
n.d
Allegati:
Corsair GS Series