Conclusioni

 

Dopo aver svolto la nostra consueta batteria di test dobbiamo riconoscere che il nuovo GS800 mantiene alto il nome di casa Corsair e, nella sua attuale rivisitazione, risulta nettamente migliorato rispetto alla precedente generazione.  

Le ottime prestazioni elettriche affiancate dalla certificazione 80Plus Bronze, decisamente meritata, rendono questa unità molto appetibile per la fascia mainstream.

La prova di sovraccarico ha inoltre confermato la robustezza della circuiteria interna e la presenza di un adeguato sistema di protezione.

La soluzione fanless a basso carico e l'assenza di un dissipatore metallico non hanno creato problemi di surriscaldamento durante le prove.

Nonostante la preoccupazione iniziale, abbiamo verificato che la rotazione viene avviata in un range di temperatura sicuro, tale da impedire crash termici anche in caso di repentini aumenti della potenza richiesta.

L'assenza di bundle o qualche imprecisione costruttiva sono una leggero dazio da pagare per avere tanta tecnologia ad un prezzo così contenuto.

Quello che conta sono i fatti ed i risultati parlano chiaro: considerando il prezzo di vendita consigliato, di poco superiore ai 100 euro, a fronte di una spesa contenuta potremo portarci a casa un alimentatore eccellente, esteticamente gradevole e con un comfort acustico ai vertici della categoria in una condizione normale di utilizzo.

Alla luce di quanto riscontrato assegniamo senza riserve le nostre 5 stelle al Corsair GS800, raccomandandolo ai nostri lettori come vero "Best Buy", cosa che facciamo molto raramente.


VOTO: 5 Stelle

 

Corsair GS800 14. Conclusioni 1 

Pro

  • Buone performance elettriche.
  • Efficienza prossima al livello Silver.
  • Assoluta silenziosità a basso carico.
  • Ventola con LED multicolori selezionabili.

Contro

  • Completa assenza di cablaggio modulare.
  • Qualche imprecisione nella saldatura dei componenti.

 

Si ringrazia Corsair per aver fornito il sample oggetto della recensione.

 

 

Votazione Finale