Impatto acustico

 

Il test sull'impatto acustico, mirato a definire i valori di rumorosità che l'alimentatore genera durante il suo funzionamento, è l'unico test che siamo costretti a "simulare".

Il nostro banco prova, infatti, necessita di un adeguato raffreddamento per poter assorbire potenze da centinaia di watt, il che mal si sposa con la necessità di eliminare qualsiasi fonte esterna di rumore per poter valutare quello prodotto esclusivamente dall'alimentatore.

Per questo motivo, il test viene condotto alimentando la ventola esternamente e simulando i regimi di rotazione in corrispondenza del carico, se indicati dal produttore, o semplicemente la rumorosità sul range di funzionamento della ventola se l'associazione non è disponibile.

Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità.

Le corrispondenze dei vari valori sono facilmente osservabili dalle scale del rumore reperibili in rete.

Rumore ambientale 30,6dBA.

 

Corsair GS800 13. Test: impatto acustico 1 

 

La ventola da 140mm utilizzata da Corsair per il GS800 è particolarmente performante.

L'elevato regime di rotazione che assicura un corposo flusso d'aria comporta, necessariamente, una rumorosità poco contenuta a pieno carico.

Considerando che fino al 20% del carico l'alimentatore riesce a fare a meno della ventilazione forzata e che difficilmente con una piattaforma ben bilanciata si arriverà al massimo carico per periodi prolungati, possiamo certamente considerare l'unità come una tra le più silenziose attualmente in commercio in un normale range di utilizzo.

La tecnologia ibrida di gestione della ventola è un'opzione sempre più apprezzata dall'utenza; infatti, grazie all'elevata qualità dei componenti ed all'alta efficienza raggiunta, si creano i presupposti per una maggiore diffusione di questa tecnica che contribuisce a rendere silenziose anche le postazioni più performanti, quando necessario, a tutto beneficio del comfort d'utilizzo.