4. Interno
Lo spazio interno del Graphite 230T è discretamente ampio ed i numerosi scassi presenti nella struttura, nonostante non presentino alcuna guarnizione in gomma, si riveleranno molto utili per il routing dei cavi, permettendo una corretta disposizione degli stessi occultandoli parzialmente alla vista.
Segnaliamo, però, che se è possibile installare schede video di generose dimensioni (sino a 320mm di lunghezza), per quanto riguarda i dissipatori la situazione non è altrettanto rosea, con soli 160mm disponibili come altezza massima, tagliando di fatto fuori ogni soluzione con ventola da 140mm.
Nell'immagine superiore possiamo osservare meglio le tre ampie asole passacavo precedentemente descritte e l'ampia finestra nella zona del socket della CPU, fondamentale per l'installazione e la manutenzione di dissipatori aftermarket senza dover rimuovere la scheda madre.
Il montaggio delle ventole aggiuntive o del radiatore verrà effettuato direttamente sul robusto top del case.
I fori per le ventole da 120mm sono caratterizzati da guarnizioni in gomma che fungeranno da pad antivibrazioni e limiteranno l'attrito tra il radiatore e la struttura portante.
![]() | ![]() |
I sette slot d'espansione sono corredati da frame metallici forati per un ottimale ricircolo dell'aria ed da viti con testa zigrinata per garantire un'installazione semplificata delle schede.
La ventola da 120mm inclusa in bundle è posta sul retro in estrazione ed è dotata di un connettore di alimentazione a 3 pin.
Il sistema di ritenzione per le periferiche da 5,25" è completamente tool-less e presenta delle sottili ma solide clip in acciaio SECC, che bloccheranno automaticamente l'unità una volta inserita nel rispettivo alloggio.
Un primo piano del vano alimentatore, putroppo non dotato di pad antivibrazioni, sotto il quale è possibile notare il pratico filtro antipolvere removibile.