2. Carbide 600C - Esterno
Fuori dalla confezione il Corsair Carbide 600C si fa subito apprezzare per un design estremamente semplice ed elegante nonostante la presenza di dettagli molto particolari e stilisticamente forti.
![]() | ![]() |
Rigorosamente vestito di grigio scuro, il grande "monolite" presenta una verniciatura opaca sia sulle parti in acciaio che su quelle in plastica anche se, in abbinamento a quest'ultimo materiale, vi è una finitura molto simile all'alluminio.
Partiamo proprio con il focalizzare la nostra attenzione su una di queste parti, ovvero il pannello frontale che, come possiamo vedere, non presenta particolari degni di nota ma lascia subito intuire la presenza di uno sportellino locato nella parte alta.
Tale sportellino, fermato tramite calamite e apribile da destra verso sinistra, nasconde le due predisposizioni esterne per drive da 5,25" ed è, internamente, rivestito da un piccolo inserto in materiale fonoassorbente.
La parte inferiore, invece, del tutto liscia frontalmente, presenta lungo i bordi delle ampie griglie d'aerazione (visibili guardando il case lateralmente) per l'immissione di aria fredda all'interno del case.
![]() | ![]() |
La parte in plastica del frontale può essere rimossa tirandola dal basso mettendo così a nudo la struttura metallica del telaio che contiene, centralmente, un ampio filtro antipolvere, assicurato tramite calamite, a protezione delle due ventole da 140mm in dotazione.
Anche la zona superiore è molto lineare, interrotta solo da un piccolo inserto in plastica lucida nera dove sono posizionati i pulsanti d'accensione e reset, i LED di stato, due porte USB 2.0, due USB 3.0, i due jack HD Audio ed un controller per le ventole a tre velocità .
Passando alla zona posteriore, possiamo notare la disposizione Reverse ATX dei componenti: partendo dall'alto verso il basso, infatti, troviamo il foro dedicato all'alimentatore con tanto di bezel per l'installazione rapida, otto coprislot PCI traforati affiancati da un'ampia griglia a fori esagonali, lo scasso per l'I/O Shield della scheda madre ed una terza predisposizione per ventole con un'unità da 140mm preinstallata.
Il fondo del Carbide 600C è molto semplice: quattro grandi piedini in plastica permetteranno alla griglia, che percorre l'intera parte bassa del telaio, di lasciar passare abbastanza aria da destinare alla componentistica hardware.
A protezione di tale griglia, pensata per l'installazione di tre ventole da 120mm o due da 140mm, è presente un filtro antipolvere facilmente removibile in quanto, anche in questo caso, è fermato al case tramite delle calamite.
![]() | ![]() |
La paratia laterale destra, diversamente dalla sinistra e da entrambe quelle del modello 600Q, presenta una generosa finestra in plexiglas, una maniglia in plastica nera per l'apertura e due cerniere, poste sul retro del case, per il sostegno della stessa una volta aperta.