3. A closer look - Seconda Parte
Vista posteriore
![]() |
Proseguiamo quindi andando ad esaminare i particolari presenti nella parte posteriore.
![]() | ![]() |
Partendo dall'alto troviamo la ventola di estrazione da 120mm alloggiata in una predisposizione in grado di accoglierne, in alternativa, anche un modello da 140mm.
Accanto è presente l'apertura dedicata ad accogliere l'I/O Shield della scheda madre.
Più in basso incontriamo le cover degli slot di espansione la cui foratura garantisce una migliore gestione dei flussi d'aria calda in uscita.
Subito a destra sono presenti quattro fori circolari provvisti di guarnizione in gomma e deputati al passaggio dei tubi di impianti di raffreddamento a liquido esterni.
![]() |
Da ultimo, più in basso, vediamo dall'esterno il vano dedicato ad accogliere l'alimentatore del PC.
Viste laterali
Anche lateralmente il Corsair Carbide 400R ha una linea che richiama il design pulito del frontale.
![]() | ![]() |
La "bombatura" presente sul lato sinistro è replicata anche sul lato destro; e non ha soltanto una valenza stilistica poichè, in effetti, fornisce spazio aggiuntivo per il cable management, una caratteristica molto interessante e da non sottovalutare.
![]() | Un particolare della griglia laterale che permette il montaggio di ventole da 120 e 140mm. |