Corsair Carbide 400R - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito Solidità e qualità per la proposta entry level di Corsair.


    E' ormai da oltre un decennio che Corsair calca con successo i palcoscenici del mercato dell'informatica Hi-end dimostrando di sapere rispondere alle richieste del mercato, in termini di progettazione e produzione, come pochi sono stati in grado di fare.

    Con la precisione di un cecchino, infatti, Corsair ha sempre fatto centro proponendo prodotti all'altezza delle aspettative e con un notevole livello qualitativo.

    La produzione, imperniata inizialmente soltanto sulle memorie ram, ha abbracciato in modo graduale parecchi altri campi come ad esempio gli alimentatori, i sistemi di raffreddamento ad aria e a liquido ed i cabinet.

    La linea di case del brand californiano ha preso vita con l'eccellente serie Obsidian, unica nel suo genere, caratterizzata da dimensioni generose per i modelli 800D e 700D, più contenute per il 650D, e l'utilizzo di materiali nobili con una qualità generale difficilmente riscontrabile nei prodotti concorrenti.

    A distanza di pochissimo tempo Corsair ha prodotto la serie Graphite con i due modelli 600T: uno nero ed uno bianco/nero con doppia finestra laterale in dotazione.

    Dimensioni più contenute rispetto agli Obsidian 800D e 700D, più economici i materiali costruttivi con largo uso di plastica in luogo dell'alluminio e prezzi d'acquisto più ovviamente più bassi.

    Si giunge quindi alla serie Carbide, nata per abbracciare anche la fascia di prezzo dei cabinet sotto o nei dintorni dei 100 euro.

    Con la neonata serie è possibile acquistare un prodotto di qualità con soluzioni di raffreddamento interno interessanti e un prezzo che, praticamente, è alla portata di tutte le tasche.

    La serie Carbide consta di due prodotti: il 400R, oggetto della nostra recensione, ed il 500R.

    I due modelli condividono la medesima struttura ma differiscono per il colore ed alcune caratteristiche relative alle soluzioni di raffreddamento.

    Il 500R possiede infatti una ventola da 200mm sul pannello laterale al posto della doppia predisposizione del 400R, è dotato di un fanbus per la regolazione delle ventole (di cui il 400R è sprovvisto) ed ha il supporto per gli Hard Disk rimovibile e riposizionabile.

    Scheda Tecnica Corsair Carbide R400

    Dimensioni (mm)
    520,7x205,7x502,9
    Supporto schede madri
    ATX - mATX
    Slot di espansione
    8
    Fattore di forma
    Mid Tower
    Materiali
    Struttura in acciaio e parti in plastica
    Drive Bays
    4x5,25" - 6x3,5"/2,5"
    Raffreddamento (ventole)
    6x120/140mm - 4x120mm - (3x120mm incluse)
    I/O Frontali
    2xUSB 3.0 - 1xIEEE1394 - Cuffie - Microfono

    Alimentatore

    Non Incluso






  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bel case ma per 10 euro soli in più è nettamente più appetibile il 500R ...

    bella recensione Gennaro


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    esatto
    bella rece
    ma con un prezzo di lancio più aggressivo sarebbe stato meglio

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    quoto giampa e alpha .. e tra parentesi quello che non mi convince proprio sono i 4 fori previsti sul retro per far passare i tubi per gli impianti a liquido che risultano visibilmente coperti parzialmente dalla parte posteriore della paratia ... se li avessero fatti un cm più verso gli slot non avrebbro fatto niente di male ...
    Ultima modifica di Zio Sp_Hummer : 10-10-2011 a 20:17
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Kam,

    ti faccio una domanda: quanti cm ci sono per un dissipatore cpu ad aria, senza montare le ventole laterali?

    Grazie.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022