Connessioni
Â
Â
Il cablaggio offerto da Corsair con il suo AX1200i è sufficientemente vario e consente, data l'abbondante potenza disponibile, di alimentare un gran numero di periferiche.
La connettività PCI-E è "limitata" a sei connettori ad 8 pin (6+2), mentre il doppio connettore EPS consente di alimentare senza problemi schede madri a singola CPU di fascia alta.
Sul comparto periferiche arriviamo invece a 16 connettori SATA e 12 Molex a cui possono essere collegati due adattatori Molex/FDD.
Sleeving
![]() ![]() ![]() | Lo sleeving, non presente sui cavi Sata/Molex, non è impeccabile. Se da un lato una garza leggermente larga contribuisce a non irrigidire troppo i cavi, dall'altro i terminali in gomma termorestringente non adeguatamente chiusi non rendono giustizia all'insieme. Migliore socondo noi l'impatto visivo restituito dai cavi destinati alle periferiche che, rinunciando allo sleeving, utilizzano cavi piatti di buona qualità . |
Â
Cablaggio
![]() | Cavo di alimentazione motherboard Connettore:
Lunghezza 61 cm. |
Â
![]() | 2 x Cavo EPS Connettore:
Lunghezza 65 cm. |
Â
![]() | 6 x Cavo PCI-E Connettore:
Lunghezza 60 cm. |
Â
![]() | 3 x Cavo di alimentazione SATA Connettore:
Lunghezza 40/50/60/70 cm. |
Â
![]() | Cavo di alimentazione SATA Connettore:
Lunghezza 55/65/75/85 cm. |
Â
![]() | 3 x Cavo di alimentazione Molex Connettore:
|
Â
![]() | 2 x Cavo di alimentazione Molex/FDD Connettore:
|
Â
![]() | Cavo Corsair Link   Lunghezza 80 cm. |
Â