Componentistica & Layout - Parte 1
Â
Nel Corsair AX1200i non poteva ovviamente mancare una presa filtrata.
Grazie al modello prodotto da High & Low Corp, Corsair avrebbe già soddisfatto la direttiva sui limiti imposti alle emissioni di impulsi elettromagnetici, tuttavia, come accade su prodotti di tale fascia, l'aggiunta di altri condensatori ed induttori di filtraggio immunizza con maggiore efficacia l'alimentatore dai disturbi esterni impedendo, al contempo, che le componenti in alta frequenza prodotte dai transistor di switching possano finire sulla rete elettrica.
L'interruttore utilizzato, ovviamente a due vie, disconnette completamente l'alimentatore dalla rete elettrica una volta disinserito.
Â
Scollegando il due cavi, i cui terminali sono egregiamente isolati mediante cappucci in plastica, abbiamo la possibilità di rimuovere l'elettronica dalla parte inferiore dello chassis, previa la rimozione delle viti di fissaggio sia del PCB principale che di quello per le connessioni modulari.
Â
Il gran numero di componenti presenti è ulteriormente ribadito dalle varie prospettive del PCB.
Â
![]() | ![]() |
Â
Ciò che colpisce, oltre alle ridotte dimensioni dei dissipatori, è l'assenza di un dissipatore dedicato ai rettificatori d'uscita.
La piastra di raccolta posta a ridosso dei trasformatori assolve in parte al compito: data l'ubicazione, il poco spazio a disposizione per il flusso d'aria e l'assenza di alettatura, ci aspettiamo un'efficienza tale da rendere giustificabile questa scelta, soprattutto se consideriamo che fino al 30% del carico massimo l'alimentatore può operare in modalità fanless.
Â
Contrariamente alla parte superiore, il retro del PCB non mostra componenti di particolare interesse; le piste ben organizzate e le saldature di eccellente fattura non sono di certo inaspettate.
Â
![]() | ![]() |
Â
Il pannello delle connessioni modulari veicola la corrente ai vari connettori anche grazie all'utilizzo di conduttori esterni di rinforzo.
La presenza di diversi condensatori allo stato solido ed elettrolitici aiuta a trasferire parte del sistema di filtraggio, riducendo lo spazio necessario sul PCB principale.
La qualità costruttiva e le scelte progettuali sono sin qui indiscutibili e non poteva essere altrimenti per quello che si preannuncia un vero capolavoro.
Â