14. Conclusioni


La serie AX di CORSAIR è da sempre un punto di riferimento per gli appassionati di gaming e overclock e anche la nuova rivisitazione, forte dell'ultimo progetto di casa Seasonic, non ha deluso le aspettative.

Il livello d'efficienza, giunto alla soglia del 96%, è valso il riconoscimento della certificazione 80Plus Titanium (la più alta conseguibile al momento) e le prestazioni elettriche di altissimo livello hanno trovato nuova conferma anche in questa occasione.

La modalità fanless egregiamente gestita e la versatilità della ventola FDB impiegata rendono questo alimentatore uno dei più silenziosi finora provati, soprattutto a pieno carico.

Le ridotte dimensioni dello chassis, poi, con appena 170mm contro i 200mm di molti diretti concorrenti, rendono il CORSAIR AX1000 Titanium il candidato ideale per tutte quelle postazioni che richiedono tanta potenza, ma ingombri contenuti.

Unico appunto possiamo muoverlo ad una piccola finitura del cablaggio, decisamente corposo e variegato, che presenta sui cavi rivestiti un tratto di termorestringente eccessivamente lungo che pregiudica la flessibilità del tratto finale.

Il prezzo da pagare per portare nella propria postazione un tale portento si aggira sui 240€, sicuramente non alla portata di tutti, ma ampiamente giustificato dalle prestazioni dimostrate e dalla garanzia decennale.


VOTO: 5 Stelle


CORSAIR AX1000 Titanium 14. Conclusioni 1 Pro
  • Prestazioni eccellenti
  • Compattezza
  • Certificazione energetica meritata
  • Silenziosità operativa
  • 10 anni di garanzia
Contro
  • Nulla da segnalare.


Si ringrazia CORSAIR per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.


Votazione Finale