10. Regolazione tensione


I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.


Linea +3,3V

CORSAIR AX1000 Titanium 10. Regolazione tensione 1

Tensione media 3.361 volt

Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = +0.93%


Linea +5V

CORSAIR AX1000 Titanium 10. Regolazione tensione 2

Tensione media 5.048 volt

Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = +0.96%


Linea +12V

CORSAIR AX1000 Titanium 10. Regolazione tensione 3

Tensione media 12.223 volt

Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = +1.86%


Anche la seconda prova, nel corso della quale mettiamo alla prova l'alimentatore con un carico comparabile a quello di una postazione "reale", il nuovo CORSAIR AX1000 si è dimostrato granitico, senza mai scendere sotto il valore nominale su nessuna delle tre tensioni d'interesse.

Sebbene il risultato sia in parte giustificato dalle tensioni di partenza, gran parte del merito va alla robustezza dell'elettronica e al corposo cablaggio: anche in presenza correnti elevate, la caduta di tensione resta confinata entro i 160mV. 

Non ci resta, quindi, che spingere l'alimentatore oltre i limiti di targa per constatare il comportamento in sovraccarico e l'efficacia dei sistemi di protezione.


Sovraccarico

 Alimentatore in test
CORSAIR AX1000 Titanium
Max Output Power
1247W
Max Output Current
103A
Percentage Increase
+24,7%
12V
12,09V
5V
4,98V
3,3V
3,30V


La prova di sovraccarico ha dimostrato inequivocabilmente la robustezza dell'elettronica impiegata e l'efficacia dei sistemi di protezione che, ad ogni modo, garantiscono un surplus di potenza consistente; le tensioni si mantengono anche in questa condizione in prossimità dei valori di riferimento.

L'efficienza rilevata in condizione di forte sovraccarico si è assestata al 92,7%, con una potenza assorbita dalla rete elettrica di 1345W.

Come sempre torniamo a ribadire che la prova di sovraccarico è da noi eseguita al solo scopo di accertare la bontà della circuiteria interna e dei sistemi di protezione, motivo per cui raccomandiamo di scegliere l'alimentatore in base alle reali necessità della vostra postazione, senza fare affidamento alla sua capacità di lavorare fuori specifica.