2. Esterno
Rimosso dalla confezione, il 7000D AIRFLOW da l'impressione di essere un perfetto connubio tra il maestoso 750D, per le dimensioni e la qualità dei materiali, ed il più recente 5000D, per la cura riposta nei particolari e il design elegante ma, allo stesso tempo, con molto carattere.
Il monolitico Ultra Tower spicca per il suo aggressivo frontale che, per questo specifico modello, è interamente coperto da un pannello in acciaio con una grande griglia d'aerazione con fori triangolari.
L'intero pannello in acciaio prevede un sistema di sgancio rapido, pertanto basterà tirarlo verso l'esterno per staccarlo dalla robusta cornice in plastica.
Così facendo si potrà accedere al filtro antipolvere retrostante, fermato al telaio tramite calamite e posto a copertura della prima predisposizione per ventole, in grado di ospitarne tre da 140mm, di cui due preinstallate, o quattro da 120mm.
Il telaio frontale, inoltre, può essere rimosso per facilitare l'installazione di ventole e radiatori.
Il design del top riprende esattamente il frontale, con un secondo pannello in acciaio con griglia a fori triangolari.
Anch'esso fermato tramite ganci, una volta rimosso svela un secondo filtro antipolvere calamitato.
![]() | ![]() |
Quest'ultimo è posto a protezione di un supporto per tre ventole da 120 o 140mm che, a sua volta, può essere sganciato dalla struttura per facilitarne le operazioni di montaggio.
Nella parte anteriore del top è posizionato il pannello di I/O comprendente quattro porte USB 3.0, una USB Type-C, un jack HD Audio ed i pulsanti di accensione e reset.
Il retro del CORSAIR 7000D presenta una predisposizione standard dei componenti, pertanto, partendo dall'alto verso il basso troviamo, dopo una generosa griglia d'aerazione, il foro per l'I/O shield affiancato da una predisposizione per ventola da 120 o 140mm, otto coprislot PCI affiancati da altri tre per l'installazione di schede video in verticale ed infine, sul fondo, il foro del vano alimentatore.
Usufruendo dell'adattatore in dotazione, poi, sarà possibile trasformare sei slot PCI orizzontali in quattro slot verticali.
Posizionando il case su di un fianco è possibile analizzarne la base che non presenta dettagli degni di nota, ma ci permette di vedere il filtro antipolvere removibile posto a protezione della griglia del vano alimentatore.
Sia la paratia sinistra, realizzata in vetro temperato spesso 4mm, che quella destra in acciaio, sono dotate di cardini e ganci per poterle aprire e operare all'interno del case senza l'ausilio di attrezzi.
La paratia in vetro è contraddistinta da una tinta molto scura che rende il case più elegante ma, allo stesso tempo, renderà più difficile mettere in evidenza i componenti installati all'interno del case.
La paratia destra, decisamente robusta e pesante, presenta una griglia con filtro antipolvere calamitato nella parte anteriore.