CORSAIR 7000D AIRFLOW - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un gigante robusto e versatile in grado di soddisfare tutte le esigenze di giocatori e professionisti.




    Dopo il lancio della serie 4000 nel 2020 e della serie 5000 ad inizio 2021, da noi recensite nelle varie versioni direttamente sul portale oppure attraverso il nostro canale YouTube Prophecy Tech by Nexthardware, CORSAIR ha deciso di pensare e agire ancora più in grande ...

    Con i case della serie 7000, come si può intuire dal nome, vi è un ritorno, in "chiave moderna", di quelli che, almeno nelle dimensioni, sembrerebbero essere i diretti successori del 700D, pensati, quindi, per chi è alla ricerca di soluzioni in grado di ospitare configurazioni gaming di fascia alta e sistemi a liquido anche complessi senza scendere a compromessi.


     1 


    Presentati sia nella variante iCUE 7000X RGB, ovvero con molteplici paratie in vetro e sistema di illuminazione ARGB, che in quella oggetto della recensione, ovvero la 7000D AIRFLOW con pannello frontale in mesh, studiata per offrire il massimo sotto il profilo dell'aerazione, i nuovi case riprendono le forme e lo stile dei più piccoli 5000 aumentandone sensibilmente le dimensioni, il numero di predisposizioni per le ventole e, soprattutto, il numero di drive utilizzabili, ovvero sei da 3,5" e quattro da 2,5", caratteristica che potrebbe far comodo a chi necessita di installare configurazioni RAID tipiche di un server domestico.



    Un tale spazio interno, infatti, permette di installare una vasta serie di configurazioni per gestire i sistemi di raffreddamento più avanzati, supportando fino a dodici ventole da 120mm o sette da 140mm, oppure più radiatori simultaneamente.

    Il vassoio dedicato per la scheda madre consente, tra l'altro, di montare fino a quattro ventole da 120mm o un radiatore dalle dimensioni massime di 480mm.

    Il 7000D AIRFLOW è dotato di serie di tre ventole da 140mm con tecnologia AirGuide, che consentono di incanalare il flusso d'aria concentrandolo sui componenti più caldi, mentre il 7000X RGB non passerà certamente inosservato grazie alla sgargiante illuminazione ARGB offerta dalle quattro ventole SP140 RGB ELITE, ciascuna delle quali integra otto LED regolabili singolarmente per mezzo del controller iCUE COMMANDER CORE XT incluso, in abbinamento al potente software proprietario.

    Il pannello di sinistra in vetro temperato consente su entrambi i modelli di mettere in bella mostra i componenti hardware principali, mentre lo spazio interno è organizzato in modo da nascondere i cavi in modo intelligente.

    Il sistema di gestione dei cavi CORSAIR RapidRoute, infatti, permette di instradare i cavi principali in un'unica canalina nascosta e vanta ben 30mm di spazio tra il vassoio della scheda madre ed il pannello laterale destro.

    Il supporto verticale da tre slot, posizionato sulla cover del vano alimentatore, consente, inoltre, di installare una scheda video di qualsiasi dimensioni al centro del sistema.

    Prima di proseguire vi lasciamo, come di consueto, alla tabella contenente le principali specifiche tecniche del protagonista della nostra recensione.


    ModelloCORSAIR 7000D AIRFLOW
    Tipologia
    Ultra Tower
    Dimensioni (PxLxA)550x248x600mm
    Peso
    ~ 18,7kg
    MaterialiAcciaio, vetro temperato e ABS
    Alloggiamenti drive
    4x 2,5"
    6x 2,5/3,5"
    VentoleFrontale: 3x 140 o 4x 120mm (2x 140 inclusa)
    Top: 3x 140 o 4x 120mm
    Posteriore: 1x 140 (inclusa)
    Vassoio interno: 4x 120mm
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX e E-ATX
    Altezza massima dissipatore
    190mm
    Lunghezza massime scheda video
    450mm
    Lunghezza massime alimentatore
    225mm
    Connessioni pannello I/O
    4x USB 3.0, 1x USB Type-C e audio HD


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    quasi 20kg a vuoto, non oso pensare che fatica ci vuole a spostarlo una volta assemblato anche solo per fare la normale pulizia
    ottima recensione anche se il case ha un design che non mi entusiasma

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non costa poco e già che c'erano potevano mettere anche la terza ventola davanti, a 330€ conviene molto di più il 7000X RGB per quello che offre

  4. #4
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Più che l'erede del 750D, questo sembra un 900D messo al passo coi tempi, visto il supporto ai rad da 480 e al tantissimo spazio interno. Davvero un bel case, ora mi domando se il 1000D lo aggiorneranno per seguire questo nuovo design (magari facendo un 9000D) o se lo lasceranno come top di gamma!

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo case ma a questo prezzo direi che il riser cable in dotazione non sarebbe dovuto proprio mancare.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Davvero un bel case, un degno successore del 700D e dell'800D, trasmette veramente un senso di imponenza e solidità.
    Il prezzo, almeno personalmente, è in linea con quello che ci si poteva aspettare; però sono daccordo con virgolanera, il riser nel bundle ci sarebbe stato bene.

    Ottima recensione Giovanni

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione come sempre



  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Da estimatore dei cabinet Corsair non posso far altro che apprezzare questo prodotto in grado di offrire tanta qualità e soluzioni tecniche all'avanguardia ad un prezzo tutto sommato contenuto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022