1. Packaging & Bundle
Il CORSAIR 7000D AIRFLOW è commercializzato all'interno di una grande confezione in cartone riciclabile dotata di apposite maniglie per facilitarne il trasporto, utilissime considerando anche il peso non proprio contenuto.
Le stampe riportano le specifiche tecniche del case contenuto al suo interno nonché alcune sue raffigurazioni stilizzate e, in grande, la scritta indicante il modello scelto.
Il case è protetto dagli urti da due robusti gusci in spugna e dalla polvere da una busta in plastica trasparente, il pannello in vetro temperato è rivestito, su entrambi i lati, da pellicole adesive e, infine, tutte le parti calamitate, che andremo a vedere in seguito, sono fermate tramite nastro adesivo.
In dotazione troviamo, avvolta nel pluriball, la copertura in plastica, già vista sui modelli precedenti ma, ovviamente, adattata per il 7000D, necessaria nel caso in cui volessimo usufruire a pieno della predisposizione per ventole a destra del piatto mainboard.
All'interno di una scatola troviamo invece tutto il necessario per una installazione pulita, ovvero viti e fascette monouso, una prolunga per ventola PWM, ma anche sei fascette in velcro compatibili con il sistema di instradamento dei cavi denominato RapidRoute e l'adattatore per il fissaggio di schede video in verticale.