Regolazione Tensione
Â
I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller e simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.
Linea +3,3 Volt
![]() |
Tensione media 3.311 Volt
Scostamento dal valore ideale (3,33 Volt) = -0.57%
Â
Linea +5,0 Volt
![]() |
Tensione media 4.960 Volt
Scostamento dal valore ideale (5,0 Volt) = -0.80%
Â
Linea +12,0 Volt
![]() |
Tensione media 12.060 Volt
Scostamento dal valore ideale (12,0 Volt) = +0.50%
Â
Le tensioni del Cooler Master V1000 si mantengono mediamente a ridosso del valore nominale senza eccedere nella caduta di tensione, comunque inevitabilmente presente quando si parla di correnti sostenute.
Â
Sovraccarico
Overload test | |
Max Output Power | 1402W |
Max Output Current | 116A |
Percentage Increase | +40% |
12V | 11,78V |
5V | 4,83V |
3,3V | 3,17V |
Â
Grazie all'eccellente componentistica, il V1000 di Cooler Master riesce ad erogare il 40% in più della potenza nominale mantenendo, al contempo, valori delle tensioni sufficientemente distanti dal limite minimo ammissibile.
L'assenza della modalità fanless garantisce una costante ventilazione che, tenendo basse le temperature, facilita il raggiungimento di picchi di potenza sostenuti in caso di necessità .
L'efficienza, anche in condizioni di forte sovraccarico, si attesta poco al di sopra dell'88% con 1590W assorbiti dalla rete elettrica.