4. Modalità di Prova - Parte 2
Â
Quarto Test - Sony Playstation 3 DualShock
Power Fort 5600 | Power Fort 6600 |
![]() | ![]() |
Â
Alimentazione: adattatore AC DC 5 V.
Tipo di batteria: ricaricabile agli ioni di litio.
Tensione: 5 V DC.
Capacità : 1.800 mAh
Â
Â
Tempo di ricarica del prodotto: 40 minuti circa a 1A
Power Fort 5600 - Numero di cicli di ricariche possibili: quattro completi ed un quinto per un 10%
Power Fort 6600 - Numero di cicli di ricariche possibili: cinque completi ed un sesto per un 20%
Â
Quinto Test - Raspberry Pi Model B
Power Fort 5600 | Power Fort 6600 |
![]() | ![]() |
Â
Alimentazione: adattatore AC DC 5 V.
Tipo di batteria: nessuna, alimentazione diretta a 1A
Tensione: 5 V DC.
Consumo: 2.3-3.5W
Â
Â
Power Fort 5600 - 1020 minuti circa di funzionamento
Power Fort 6600 - 1200 minuti circa di funzionamento
Â
Conclusione dei Test
Entrambi i prodotti consentono numerosi cicli di ricarica in tempi piuttosto contenuti, in relazione ai dispositivi utilizzati, erogando una corrente senza sbalzi di tensione.
Inoltre, grazie all'utilizzo di una batteria ai polimeri di litio, i due charger Power Fort riescono a mantenere più dell'85% della propria capacità originale, anche dopo essere stati ricaricati per ben 500 volte.
Â