6. Conclusioni
Le MH670 vanno ad arricchire l'offerta Cooler Master colmando in questo modo l'assenza a catalogo dei sistemi audio wireless tanto apprezzati da coloro che amano giocare su più piattaforme.
Collocandosi in una posizione intermedia tra i prodotti prettamente gaming (come gli headset MasterPulse) ad uso più generico, le MH670 offrono il giusto compromesso tra estetica e qualità e sono pensate per chi è alla ricerca di cuffie versatili ed ergonomiche, adatte a qualsiasi setup.
É possibile infatti utilizzare le MH670 con tutti i dispositivi dotati di jack da 3.5mm (tramite l'apposito cavo fornito in dotazione) e con tutti i PC Windows e MAC.
La prestazioni di driver e microfono sono in assoluto valide, al pari dei migliori prodotti concorrenti, così come anche la qualità costruttiva grazie a plastiche di buona qualità ed estremamente robuste.
La batteria al litio integrata ci ha permesso di raggiungere le 20 ore di utilizzo continuativo, un'autonomia che ci ha decisamente sorpreso.
Interessante il software unificato MasterPlus che, seppure non eguagli le soluzioni dei competitor più agguerriti, riesce a garantire un buon grado di personalizzazione per quanto concerne cuffie e microfono (equalizzazione, preset audio e 7.1 virtuale), merito di un'interfaccia sì minimale, ma decisamente efficiente.
Arriviamo infine al prezzo su strada che si attesta sui 109€ IVA inclusa, una cifra pienamente giustificata dalla qualità complessiva offerta da questo headset.
Se state cercando delle cuffie di qualità, versatili e senza fili, che badano più alla sostanza che a inutili caratteristiche accessorie, le nuove MH670 fanno sicuramente al caso vostro.
VOTO: 4,5 Stelle
![]() | PRO
|
Si ringrazia Cooler Master per l'invio del prodotto in recensione.