2. Vista da vicino


Una volta estratta dalla confezione, si può notare come, nonostante l'appartenenza ad una serie completamente nuova, la MasterKeys Pro L rimanga ancorata alle linee stilistiche delle altre meccaniche prodotte da Cooler Master.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 1 


È totalmente evidente che la struttura utilizzata sia la stessa della QuickFire XTi, pertanto caratterizzata da un design estremamente sobrio e squadrato, con un rivestimento in plastica di buona qualità.

Una ulteriore conferma ci viene data dalle dimensioni e dal peso della periferica, ovvero soli 439,2x130,3x41,9mm per soli 1,1kg, che la rendono una delle full-size RGB più compatte attualmente sul mercato.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 2 


Tutte le plastiche presentano un leggerissimo rivestimento soft touch in nero opaco, il quale conferisce ai keycaps incisi a laser un feeling distintivo.

Per la gioia dei giocatori più accaniti, tale rifinitura è estremamente resistente e talmente lieve che, anche una volta consumata, non creerà sgradevoli effetti.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 3 


I tasti a disposizione, nella versione con layout italiano, sono 109, di cui quattro per la selezione dei profili, tutti dotati di switch CHERRY MX RGB e keycaps ad alto profilo.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 4 


Usufruendo dell'apposito estrattore in dotazione, è possibile rimuovere i keycaps in modo da poter osservare da vicino gli switch utilizzati, in questo caso gli CHERRY MX RGB Brown (feedback tattile, 45cN).


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 5 


Cooler Master, infine, ha caratterizzato ulteriormente i rinomati switch MX RGB di recente progettazione implementando LED SMD più grandi, nello specifico da 3.5mm.

Come se non bastasse, ogni LED illuminerà la tastiera non solo direttamente, ma anche per riflesso attraverso un plate completamente bianco.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 6 


Analizzando la parte bassa della MasterKeys Pro L, possiamo scorgere la presenza di quattro supporti in gomma ben proporzionati ed in grado di garantire una perfetta stabilità al prodotto.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 7  Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 8 


Come ogni tastiera che si rispetti, è inoltre possibile regolarne l'inclinazione usufruendo di due solidi piedini in plastica, anch'essi con base in gomma e posizionati nella parte posteriore, per un sollevamento massimo di circa 15mm.

La struttura della base, poi, permette di incanalare, verso l'apposito connettore Micro-USB di tipo B, il cavo d'alimentazione proveniente da destra, da sinistra o dal centro.

Tale soluzione può rivelarsi particolarmente utile in base alla posizione del PC sulla propria scrivania.


Cooler Master MasterKeys Pro L 2. Vista da vicino 9 


Il cavo USB 2.0 è lungo 1.5m, è rivestito da una fitta trama in tessuto ed è dotato di connettori placcati in oro.