A circa sei mesi di distanza dall'uscita della Quick Fire XTi, Cooler Master ha lanciato sul mercato le tastiere meccaniche MasterKeys Pro L e S.
Apparentemente simili alla XTi, entrambe le nuove proposte sono in realtà composte da un PCB profondamente rivisto al fine di implementare non solo la presenza di un'illuminazione a LED di tipo RGB per-key, ma anche particolari accorgimenti atti a migliorarne l'aspetto e la possibilità di personalizzazione.
Questa particolare attenzione per le nuove periferiche gaming è frutto della filosofia "Make it Yours", il recente percorso intrapreso dall'azienda per avvicinare maggiormente gli utenti coinvolgendoli attivamente nella creazione di soluzioni all'avanguardia.
La nuova "linea", se così possiamo identificarla, è facilmente riconoscibile per l'inserimento del termine "Master" nel nome del prodotto.
Nasce così un ecosistema completo composto dagli chassis MasterCase, la pasta termica MasterGel, il dissipatore MasterAir 8, gli alimentatori MasterWatt e le due nuove tastiere MasterKeys Pro L e Pro S.
La MasterKeys Pro L è una full-size meccanica realizzata in metallo e robusto ABS, che si affida agli originali switch CHERRY MX RGB in versione Red, Brown e Blue, in base alla tipologia di layout, ad una potente MCU ARM Cortex M3 a 32bit e ad un software di gestione particolarmente evoluto.
La Pro S, invece, è la stessa tastiera in versione tenkeyless, ovvero privo di tastierino numerico, pensata per soddisfare le esigenze dei giocatori (per lo più di FPS) che hanno poco spazio sula propria scrivania.
Tutti gli switch sono equipaggiati con LED RGB da 3mm, più grande rispetto al solito e, quindi, con un angolo di irradiazione maggiore.
Modello Cooler Master MasterKeys Pro L Materiali Plastica ABS Layout QWERTY Italiano a 109 tasti Tasti funzione Multimediali, Profili, Macro, Illuminazione, N-Key Rollever e Repeat rate Switch Meccanici CHERRY MX Brown in Italia Retroilluminazione RGB per-key Matrice Antighosting 100% e NKRO Profili 4 MCU ARM Cortex M3 32-bit Memoria integrata 512kB Software Presente Connettività USB -> Micro-USB tipo B in entrata Peso 1114g Dimensioni 439,2 x 130,3 x 41,9mm
Nel corso della nostra recensione analizzeremo la versione top di gamma, ovvero la MasterKeys Pro L, rigorosamente con layout ITA, mettendone in evidenza pregi e difetti in un uso a tutto tondo.
Buona lettura!