9. RumorositÃ
Â
In questa pagina analizzeremo la rumorosità del sistema di raffreddamento oggetto di questa recensione.
Il test si articola in due rilevamenti differenti: il primo prevede il fonometro posizionato a 50 cm dal dissipatore, il secondo a 100 cm.
Vi ricordiamo che il nostro sistema di prova è montato su un banchetto, motivo per cui i valori di rumorosità all'interno di un case saranno differenti da quanto riportato nelle nostre misurazioni.
Abbiamo eseguito i test della ventola funzionante sia a 1300 rpm che a 900 rpm, cioè downvoltata con l'apposito cavo fornito in bundle.
La rilevazione è stata eseguita dopo 15 minuti di Prime95, con la CPU a 4GHz e temperatura ambiente di circa 24,5°C.
Il valore della "Rumorosità Ambiente" è calcolato con il sistema acceso e con la ventola del Cooler Master Hyper 612S scollegata; la differenza perciò tra la misura fonometrica rilevata e la rumorosità di base è il reale impatto acustico che il dissipatore produce.
Â
Test a 50 cm
Â
 Test a 100 cm
Â
Come si evince dalle nostre misurazioni, ci troviamo di fronte ad un dissipatore, o per meglio dire una ventola, molto silenziosa: i 36 dBA scarsi prodotti a 50cm con il processore a 4GHz dopo 15minuti di Prime95 ne sono la prova.
Come possiamo notare dai grafici, si ottiene un benefico tangibile a downvolare la ventola solo nel caso aveste il vostro PC a circa 50cm dalle vostre orecchie; qualora aveste, invece, il PC sotto la scrivania vi consigliamo di lasciar operare la ventola a pieno regime.
Davvero un ottimo risultato per una ventola non PWM: il suo funzionamento è pressochè inudibile e se non avessimo avuto il sistema montato su un banchetto, sarebbe stato impossibile affermare con assoluta certezza se fosse stata realmente in funzione.
Â