6. Prestazioni - Default

 

Iniziamo i nostri test impostando la CPU alla frequenza nativa; ricordiamo che la velocità della ventola viene gestita automaticamente per quanto riguarda il Silver Arrow, mentre per quanto riguarda il Cooler Master Hyper 612S ci troviamo in presenza di una ventola con regime di rotazione fisso da 1300 rpm.

Di seguito, i test con Hyper Threading Tecnology (HT) disable (4thread) ed enable (8thread).

 

Prime95@4Thread

Cooler Master Hyper 612S
Thermalright Silver Arrow
Cooler Master Hyper 612S 6. Prestazioni - Default 1 
Cooler Master Hyper 612S 6. Prestazioni - Default 2 

 

Prime95@8Thread

Cooler Master Hyper 612S
Thermalright Silver Arrow
Cooler Master Hyper 612S 6. Prestazioni - Default 3 
Cooler Master Hyper 612S 6. Prestazioni - Default 4 

 

Quanto emerge dai grafici conferma quelle che erano le nostre iniziali impressioni: il sistema studiato da Cooler Master risulta essere piuttosto efficiente e vicino alle prestazioni offerte dal miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio.

In daily use, utilizzando il PC per la visione di film in 1080p e sessioni di gaming, la punta massima raggiunta con l'Hyper 612S è stata di 42,2°, ottima se confrontata ai circa 60°C restituiti dal dissipatore stock di Intel nelle medesime condizioni.

 

Â