3. Installazione
Â
Come abbiamo accennato nella parte relativa al bundle, il Cooler Master Hyper 612S è compatibile con tutti i più diffusi socket attualmente presenti sul mercato, grazie alle due distinte staffe in dotazione che permettono l’installazione su motherboard Intel (775/1155/1156/1366) e AMD (AM2, AM2+, AM3 e AM3+).
Nel caso siate soliti aggiornare spesso la vostra configurazione hardware, apprezzerete senz'altro la versatilità di questo cooler.
Riassumiamo, di seguito, i passaggi necessari per una corretta integrazione su socket 1366, sottolineando come il manuale di istruzioni, impreziosito da immagini molto chiare, renda l’installazione del dissipatore facile ed intuitiva anche agli utenti alle prime armi.
Â
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Â
Una volta installato il dissipatore potremo installare un'ulteriore ventola mediante le apposite staffe fornite in dotazione.
Â
![]() | ![]() |
Â
L' installazione della seconda ventola potrebbe rivelarsi problematica nel caso possediate ram ad alto profilo o abbiate una motherboard con un massiccio sistema di raffreddamento: calcolate perciò attentamente gli ingombri prima di acquistare una ventola addizionale.
Â
![]() |
|
Come è facile intuire dalle immagini fino ad ora osservate, l’ingombro del corpo dissipante è un altro fattore da tenere ben presente: considerando il dissipatore correntemente installato, necessiterete di almeno 17cm di spazio tra il PCB della scheda madre ed il pannello laterale del vostro case.
Â