6. Chicche e dintorni


Supporti SSD

Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 1  Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 2 


Qualora i drive bay da 2,5" disponibili non fossero sufficienti per le vostre esigenze, sappiate che sul retro del vassoio per la mainboard sono presenti ulteriori due predisposizioni per installare altrettante unità con questo fattore di forma; uno di essi, visibile nella foto di sinistra, è posto in alto in prossimità del primo supporto per HDD, mentre l'altro si trova in prossimità dell'ultimo, nella parte bassa del case.


Pannello di I/O

Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 3 


Nella parte anteriore del top troviamo il pannello di I/O che prevede due sezioni distinte.

La prima risulta incavata rispetto alla superficie superiore del top e prevede la presenza, partendo da sinistra verso destra, di due porte USB 2.0, due connettori audio per cuffie e microfono e due porte USB 3.0.

La seconda sezione, posta in posizione più arretrata, prevede il pulsante di accensione sul lato sinistro, il logo della serie in rilievo sulla parte centrale ed ulteriori due pulsanti sul lato destro, il primo dedicato al reset ed il secondo al comando dei LED delle due ventole anteriori.


Top e pannello frontale removibili

Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 4  Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 5 
Top - esterno
Top - interno
Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 6  Cooler Master Cosmos SE  6. Chicche e dintorni 7 
Pannello frontale - esternoPannello frontale - interno


Nelle pagine precedenti abbiamo visto che il Cosmos SE prevede la rimozione sia di una parte del top che del pannello frontale.

Queste quattro immagini ci mostrano da vicino la notevole cura con il quale Cooler Master ha realizzato queste specifiche parti.

Entrambe sono realizzate in robusta plastica e mesh metallica verniciata in nero, dotate internamente di un robusto filtro antipolvere removibile avente la struttura in plastica con disegno a nido d'ape.

Purtroppo, l'estrazione dei filtri non risulta molto agevole, perchè fissati con un sistema di linguette metalliche ripiegate.