6. Corsair H105 - Visto da vicino


Comparativa AiO High End 6. Corsair H105 - Visto da vicino 1 


Il Corsair H105 presenta la medesima veste sobria ed elegante già vista sul "piccolo" H75, fatta eccezione, ovviamente, per il radiatore dalle dimensioni maggiorate di 272,5 x 120 x 38mm.


Comparativa AiO High End 6. Corsair H105 - Visto da vicino 2 


Il waterblock, progettato e realizzato da Asetek, presenta una appariscente personalizzazione della copertura in plastica, su cui è impresso il logo dell'azienda californiana.


Comparativa AiO High End 6. Corsair H105 - Visto da vicino 3 


La base risulta perfettamente levigata con finitura lucida e, a differenza di quanto visto sul Cooler Master Nepton 280L, presenta di serie un pad termoconduttivo preapplicato, sostituibile, all'occorrenza, da una pasta termica di propria scelta.


Comparativa AiO High End 6. Corsair H105 - Visto da vicino 4 


L'alimentazione a 12V della pompa verrà affidata ad un connettore 3 pin, mentre le due ventole PWM verranno alimentate tramite un cavo 4 pin.


Comparativa AiO High End 6. Corsair H105 - Visto da vicino 5 


In bundle è presente una coppia di anelli colorati che potranno essere abbinati alla cover del blocco pompa/waterblock, in base al colore dominante della propria postazione gaming.